Valtteri Bottas e Guanyu Zhou arrivano in Canada su un perfetto quattro pari che però vede il cinese in leggero vantaggio psicologico. Se il finlandese infatti ha ottenuto 4 punti grazie all’ottavo posto conquistato in Bahrain, poi non ha più trovato il feeling e la forza giusta per conquistare punti nelle restanti 6 tappe stagionali. Zhou al contrario si sta rendendo autore di una stagione di crescita ottenendo il nono piazzamento in ben due occasioni: in Australia e nell’ultimo evento in Spagna.
C’è da dire però che Bottas non ha avuto delle gare propriamente fortunate, come lui stesso ha ricordato parlando dell’ultimo GP al Montmelò alle colonne della propria squadra: “È stato bello vedere il team in ottima forma a Barcellona. Abbiamo avuto alcune gare difficili ultimamente. Da parte mia, i danni al fondo causati da alcuni detriti durante il primo giro mi hanno impedito di sfruttare appieno il potenziale della C43, il che è stato un peccato visto il ritmo incoraggiante mostrato dal mio compagno di squadra.”
“Ora ci troviamo davanti un nuovo weekend di gara e un'opportunità per tornare in pista”, ha proseguito Valtteri. “Dall’ultimo evento ho trascorso molto tempo al simulatore e sono anche tornato un po’ a casa in Finlandia. Mi sento pronto per le sfide future. Mi sono divertito a correre a Montreal in passato e non vedo l'ora che arrivi questo fine settimana. Abbiamo il potenziale per fare bene e questo sarà il nostro obiettivo da venerdì in poi. Dobbiamo lasciarci alle spalle Barcellona e aggiungere altri punti al nostro bottino”.
Decisamente di un altro umore Guanyu Zhou, che parlando dei passati eventi del GP di Spagna commenta: “E’ stato estremamente gratificante tornare a casa da Barcellona con dei punti in tasca. Per il team è un’ulteriore motivazione a tenere il passo con il gran lavoro fatto fino a questo momento. Sono felice di andare in Canada questa settimana. Ho degli ottimi ricordi e non vedo l’ora di farne dei nuovi. In Spagna abbiamo visto dei progressi: l’esecuzione, la gestione delle gomme e le scelte strategiche sono state molto buone complessivamente”.
Foto: Alfa Romeo
Leggi anche: Calendario F1 2024, Spa potrebbe restare: «Accordo quasi raggiunto»
Leggi anche: GP Canada - Red Bull a caccia della vittoria numero 100, Verstappen sulle orme di Vettel