Il campionato di Formula 1 2023 è iniziato da poche gare e sarà il più lungo di sempre, ma già si inizia a parlare concretamente di quello della prossima stagione. Dallo scorso anno sono ben note le difficoltà degli organizzatori di Spa-Francorchamps nel continuare ad ospitare il GP del Belgio, a causa dell'incremento delle richieste da parte degli altri paesi, e per la necessità di effettuare diversi lavori di ammodernamento dell'impianto.
Negli ultimi giorni sembra che la situazione sia migliorata notevolmente. Come riportato da gpblog.com nella giornata di ieri, alcuni rappresentanti del circuito belga si sono recati a Londra negli uffici della Formula 1 per discutere di un possibile nuovo contratto.
"La direzione del circuito si è recata oggi a Londra presso la sede della Formula 1 e l'accordo è stato raggiunto al 95%. Le cose sembrano mettersi bene anche per il 2025", queste le parole che un rappresentante di Spa ha pronunciato ai microfoni di gpblog.
In aggiunta a queste dichiarazioni, anche il promotore del GP del Belgio ha comunicato che: "Lunedì 12 giugno Melchior Wathelet e Vanessa Maes di Spa Grand Prix si sono recati a Londra. Lì hanno avuto un incontro con la Formula Uno. Non c'è ancora nulla di ufficiale, ma molto presto ci saranno ulteriori notizie sul Gran Premio di Spa-Francorchamps nel 2024. Per gli anni successivi è ancora troppo presto per confermare qualcosa, ma c'è un buon feeling e la Formula 1 terrà presente Spa anche dopo il 2024".
Non ci resta dunque che attendere ulteriori aggiornamenti, sperando di poter continuare ad ammirare le monoposto sfrecciare lungo le curve leggendarie dell'università della Formula 1 Spa-Francorchamps.
Leggi anche: Wolff: «Il Canada non sarà favorevole ma avremo delle chance». Poi sfida la Red Bull...
Leggi anche: Hamilton, tra pista e cinema: «Spero che il mio documentario trasmetta qualcosa ai giovani»