Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/06/2023 07:50:00

Briatore: «Sul podio in Canada i tre migliori piloti. Spezzo una lancia per le Ferrari»


News di Giuseppe Canetti

Tramite le colonne de Il Riformista, Flavio Briatore ha analizzato le principali vicende del Gran Premio del Canada soffermandosi anche sui segnali di ripresa fatti intravedere dalla Ferrari. Vi proponiamo di seguito un estratto delle sue considerazioni. 

Briatore: "A podio i tre campioni più importanti della F1. Sulla Ferrari..."

“Al Gran Premio del Canada è andata in scena la solita supremazia assoluta di un pilota, Max Verstappen. Il suo compagno di squadra Sergio Perez invece era molto indietro", esordisce Briatore. Poi, sempre riferendosi alla differenza prestazionale tra l'olandese e il messicano, sottolinea: "Non solo la macchina deve essere buona, ma anche il pilota deve essere all’altezza. Domenica abbiamo visto sul podio i tre campioni più importanti della F1, un podio che ha innalzato i tre migliori piloti del circus". Ovviamente, si tratta di Verstappen, Fernando Alonso e Lewis Hamilton.

Parlando invece dei miglioramenti della Ferrari, Briatore afferma: "Spezzo una lancia per le Ferrari, anche se in classifica sono rimaste dietro. Avevano un passo gara molto vicino all’Aston Martin e alla Mercedes. È forse la prima volta quest’anno che le vediamo tenere un ritmo molto simile". Il weekend della Rossa, però, è stato contrassegnato anche da un sabato al di sotto delle aspettative: "Non sono tutte rose e fiori. La Ferrari ha sbagliato le qualifiche, però un po’ di rosso speranza si è visto".

Infine, Briatore conclude la sua analisi dicendo: "Adesso attendiamo i prossimi GP, aspettiamo che la Ferrari continui su questa strada sperando che l’Aston Martin chiuda il gap con la Red Bull anche se il campionato mi sembra assegnato già a un dilagante Max Verstappen".

Leggi anche: Il podio del GP del Canada ha segnato un nuovo record: i dettagli

Leggi anche: Fisichella racconta Alonso: «In Renault aveva una posizione di forza, ma non veniva favorito»

Foto copertina Twitter Briatore