Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/06/2023 09:00:00

Gli esperti avvertono: «C'è un elemento che può fare la differenza nelle vetture del 2026»


News di Prisca Manzoni

Con ogni cambio di regolamento, le vetture di Formula 1 hanno acquisito un fattore da non poco conto: il peso. Negli ultimi 20 anni, infatti, le monoposto sono aumentate di circa 200 kg, passando dai 585 kg del 2008 fino ai 789 kg della stagione in corso. Come riporta Motorsport.it, questi numeri sono dovuti principalmente a componenti per la sicurezza, dato che le macchine devono superare crash test sempre più severi. Tuttavia, queste variazioni di massa sono influenti per chi sta dietro al volante, poichè sentono una maggiore o minore agilità alla guida. Come si sa, infatti, al termine di ogni GP i piloti devono salire su una pesa, per vedere se loro sono dentro a certi standard, e anche i loro allenamenti sono tarati per questo. Di conseguenza, si può facilmente intuire l'importanza di ogni singolo grammo in un mondo così ricco di dettagli. 

Perciò, Stefano Domenical e Ben Sulayem hanno sottolineato più volte che la riduzione del peso è uno degli obiettivi del regolamento 2026. Tuttavia, diversi ingegneri non sono convinti che questo sia facilmente realizzabile. In primo luogo si è espresso Pierre Wachè, direttore tecnico della Red Bull, nonchè una delle figure che si vociferava potessero arrivare a Maranello. "Non sono sicuro che ci sarà un cambiamento significativo in termini di peso. La sicurezza è migliorata molto per il pilota e non vorremmo compromettere questo aspetto" ha affermato l'ingegnere, che poi si è soffermato sull'aumento di massa dei motori previsto dal regolamento 2026: "Inoltre, credo che la Power Unit definita ora sia già enormemente più pesante di quella che abbiamo attualmente. Penso che renderla significativamente più leggera sarà molto, molto difficile".

Su questo argomento ha parlato anche James Allison, portando una prospettiva opposta: la FIA deve abbassare la soglia minima, poi riduzione del peso può essere un fattore cruciale su cui una scuderia può puntare. Come suggerisce il britannico, infatti, un team potrebbe investire una parte del suo budget proprio in questa area, rendendola il suo punto di forza. Non è il solo a pensare che questa sorta di inesorabile tendenza all'aumento del peso sia qualcosa che deve essere arrestato e poi invertito. . È particolarmente complicato inventare regole tecniche che rendano l'auto molto più leggera. Il modo per alleggerirle, a mio avviso, è abbassare il limite di peso e renderlo un nostro problema. Se le auto superano il limite, allora tutti noi siamo costretti a prendere decisioni piuttosto difficili su ciò che mettiamo nelle nostre auto e su ciò che non mettiamo

Foto copertina twitter.com

Leggi anche: Eddie Jordan: «Verstappen diventerà il pilota più forte di sempre». Poi attacca la Red Bull