Leggi l'articolo completo su formula1.it

28/06/2023 15:20:00

Vasseur ammette: «Leclerc a volte supera il limite». E parla del rinnovo dei piloti


News di Prisca Manzoni

All'alba del GP d'Austria, Frederic Vasseur si è concesso a un'intervista con il Corriere della Sera. Tra battute e pareri sugli sviluppi della SF-23, il discorso si è incentrato a lungo sui piloti del Cavallino. Il team principal si è dimostrato soddisfatto del duo attuale, anche se non ha ancora parlato di rinnovo nè con il monegasco nè con lo spagnolo. Questo, come sottolineato da Sainz qualche giorno fa, non giova alla loro tranquillità, ma per il francese al momento i contratti non sono la priorità.

"Mancano 18 mesi alla scadenza, lo stesso vale per Charles. In questo momento introdurre l’argomento rinnovo sarebbe una distrazione, l’ho detto ai loro manager un paio di settimane fa. La priorità è che i piloti collaborino per sviluppare la macchina. Poi durante l’estate, o dopo, inizieremo a parlarne", ha detto Vasseur.

Il rischio, però, è quello di perdere i piloti, nel caso in cui ci siano offerte vantaggiose da altri team. Il manager francese ha risposto a questo problema affermando: "Sono entrambi attratti dal progetto, vogliono restare e vincere. Ma dobbiamo ragionare da squadra e maturare in ogni area. Parlare oggi soltanto di piloti sarebbe sbagliato per i passi in avanti che dobbiamo fare come team". In particolar modo, negli ultimi mesi è uscito il rumour del possibile addio di Charles Leclerc a favore di una squadra più competitiva, sebbene sia al centro del progetto della Ferrari. "Il modo migliore per tenerlo è dargli una macchina competitiva. Lui sa che ogni stagione è cruciale per la sua carriera. Ha un obiettivo: diventare campione del mondo. E vincere il titolo è anche il nostro obiettivo. Bisogna far sentire sia lui che Carlos al centro del progetto" ha spiegato Vasseur.

"Leclerc a volte va oltre il limite"

L'intervista si è poi spostata su una breve analisi dei piloti con il chiedere a Vasseur quali siano i margini di crescita di entrambi. Il francese si è dimostrato contento dei due piloti, anche se ha evidenziato dei difetti in ognuno. In particolare ha risposto alle critiche mosse dai media riguardo alla foga del monegasco che tavolta, come è successo nelle qualifiche del GP di Miami, lo portano ad andare fuori pista.

"Carlos è veloce ed equilibrato, ma come tutti ha margini di crescita. Charles invece è capace di fare magie in qualifica, di andare oltre. Ma a volte supera il limite ricercando sempre il massimo anche quando la macchina non può darlo. Vuole vincere sempre, perciò può commettere errori come a inizio stagione. Ne abbiamo parlato insieme" ha dichiarato il team principal di Maranello. 

Inoltre, il manager francese ha parlato del prendersi carico di Carlos Sainz, scelto da Mattia Binotto e che lui non conosceva bene: "Se è per questo neanche Charles l’ho scelto, me lo sono trovato. E allora? Sono soddisfatto di Carlos, è regolare e dà indicazioni tecniche importanti. Con Charles forma una coppia vincente. Credo sia molto sottovalutato".

Foto copertina twitter.com

Leggi anche: Vasseur su Binotto: «Non ho tempo per il passato, ma fatte scelte che non funzionavano»

Foto interna twitter.com