Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/07/2023 12:45:00

GP Austria - Shootout - Verstappen si prende anche la sprint pole


Gran Premio di Daniele Muscarella

Dopo la pioggia caduta durante la notte e in mattinata le shootout si svolgono in condizioni di pista bagnata, anche se l'asfalto è praticamente asciutto tanto che tutti i piloti girano con gomme soft.

Ricordiamo che il nuovo formato sprint del weekend prevede questa sessione mattutina di qualifiche ridotte (solo 40 minuti in totale) che stabilisce l'ordine di partenza della sprint race del pomeriggio. Il regolamento prevede inoltre l'obbligo di utilizzo di gomme medie nuove nei primi due tagli e gomme soft (anche usate) nelle SQ3, ma questo obbligo viene meno nel caso in cui venga decretata la condizione di pista bagnata.

La sessione vede alcuni emozionanti colpi di scena, dall'esclusione di Lewis Hamilton in SQ1 a causa della cancellazione del suo tempo per aver superato i track limits, agli ottimi giri di Sainz, in testa sia in SQ1 che in SQ2, che però ad inizio sessione era rimasto bloccato ai box per tantissimo tempo con problemi ai freni. Problemi anche per la Mercedes di George Russell che non riesce a girare in SQ2 a causa di un problema idraulico allo sterzo.

Alle SQ3 accedono Sainz, che non ha gomme soft nuove, Leclerc (in difficoltà nei primi due tagli), i piloti Red Bull, Verstappen e Perez, quelli Aston Martin, Alonso e Stroll, a sorpresa i due piloti Haas, Hulkenberg e Magnussen, poi Ocon con l'Alpine e Norris con la McLaren.

Alla fine la sprint pole va ancora a Verstappen, che ferma il tempo su un inarrivabile 1:04.440. Secondo posto per Perez a 1/2 secondo dal compagno e terzo posto per Norris, molto a suo agio con la "nuova" McLaren MCL60

Quarto posto per l'ormai "solito" outsider Nico Hulkenberg, quinto e sesto posto per i piloti Ferrari, con Sainz davanti a Leclerc.

 

Tabella completa dei tempi delle qualifiche shootout del GP d'Austria

 

Leggi anche: LIVE - Sprint Shootout GP Austria 2023