LIVE - Sprint Shootout GP Austria 2023
01/07/2023 11:30:00 Tempo di lettura: 9 minuti

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. Dopo aver assistito ieri alle qualifiche che hanno decretato la griglia di partenza del GP d'Austria 2023, partenza domani ore 15:00 (vedi qui), oggi è tempo di resettare tutto e di tuffarci nella giornata dedicata alla Sprint Race. A breve, alle 12:00 italiane, i piloti scenderanno in pista per un'altra (più breve) sessione di qualifica che decreterà l'ordine dello schieramento per la mini gara in programma questa sera alle 16:30.

La sessione di qualifica odierna sarà una replica di quella andata in scena ieri? Decisamente no. Perché ne siamo così sicuri? Come da previsione, piove a Spielberg, e questo è sufficiente a dirci che ne vedremo delle belle. Già ieri era stato molto difficile per i piloti rispettare i limiti del tracciato, oggi avranno dunque una difficoltà in più. Verstappen resta sempre il superfavoorito, ma con la pioggia è sempre una lotteria. Sarà interessante vedere come si comporterà la Ferrari sul bagnato. L'ultima volta, in Canada, le cose non sono andate molto bene in queste condizioni. 

Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento austriaco (Twitter, Pirelli).

GP Austria, Pirelli

La prima sessione shootout (SQ1) del GP d'Austria scatterà alle 12:00. Diretta a seguire.


Live


12:50 - Vi auguriamo una buona giornata e vi ricordiamo l'appuntamento con la Sprint Race in programma oggi alle 16:30.

Grazie per essere stati con noi. Buon proseguimento.

12:49 - Ricordiamo che Leclerc è ancora sotto investigazione per l'impeding su Piastri. Non dovrebbero esserci i margini per una penalità, però aspettiamo il verdetto dei commissari.

12:46 - La classifica completa

GP Austria 2023, SQ3

12:45 - Perez ottiene la P2: 1'04''933, poi Norris: 1'05''010, Hulkenberg: 1'05''084 (M), Sainz 1'05''136 e Leclerc: 1'05''245

12: 44 - Verstappen ottiene la pole position: 1'04''440.

12:44 - Bandiera a scacchi!

12:43 - Alonso in P5: 1'05''258

12:42 - Gomme Soft nuove per Verstappen, usate per Perez e Sainz. 

12:41 - Leclerc in P5: 1'05''280 (Soft nuove). Hulkenberg in P6 va in pista con un treno di gomme Medie nuove.

12:40 - Verstappen in pole proovvisoria: 1'04''613. segue Norris: 1'05''010, poi Perez 1'05''080 e Sainz: 1'05''170.

12:40 - Leclerc in pista con Soft nuove.

12:39 - C'è Hulkenberg nelle SQ3, mi era parso di vederlo tra gli esclusi, probabilmente avrà usufruito di una cancellazione dei tempi. Nonostante il problema ai box può giocarsi una posizione importante assieme al compagno Kevin.

12:38 - Leclerc resta ai box, gli altri sono tutti in pista

12:37 - Vanno subito in pista Verstappen, Sainz e Perez. Gomma Soft nuova per Max, Media per Carlos e Soft usata per Checo.

12:36 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la SQ3, 8 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la Sprint Pole odierna.

12:33 - Gli eliminati delle SQ2: 11° Albon (Williams), Gasly (Alpine), Tsunoda (AlphaTauri), de Vries (AlphaTauri), Russell (Mercedes).

GP Austria 2023, SQ2

12:31 - Problema nell'ultimo pit stop per Hulkenberg che ripartendo colpisce la gomma posteriore lasciata in traiettoria dal proprio meccanico. 

12:30 - Verstappen al comando: 1'05''371. Alonso, Perez e Stroll si classificano rispettivamnte in settima, ottava e nona posizione.

12:29 - Leclerc sale in P4: 1'05''673

12:29 - Bandiera a scacchi!

12:28 - Sainz in testa: 1'05''434

12:28 - Lento il secondo settore di Leclerc, Charles ha un altro giro. è 11° al momento.

12:27 - Ocon in vetta: 1'05''604 con Soft nuove. Magnussen in P3: 1'05''730, gomma nuova anhe lui.

12:26 - Leclerc e Sainz tornano in pista con Soft usata. Russell non esce dai box, qualifiche finite per la Mercedes. Problema idraulico sulla monoposto di George. Entrambe le Mercedes non accedono alle SQ3.

12:24 - Leclerc e Sainz sono in pit lane. Verstappen è primo in 1'05''624, segue Perez 1'05''836, Sainz in P3: 1'05''880, 12° Leclerc: 1'06''337

12:24 - 5 minuti al termine, Russell resta ai box.

12:23 - Migliora Sainz: 1'05''880, è secondo. Leclerc è nono alle spalle di Perez. 1'06''169 Checo, 1'06''337 Charles.

12:22 - Alonso in P2: 1'05''985, Norris in P3: 1'06''009

12:22 - Verstappen in testa: 1'05''624. Perez quinto, Leclerc ottavo, Sainz nono.

12:20 - Magnussen in pista con Soft nuove, gli altri su Soft usate. Ai box Russell.

12:19 - Inizia la SQ2. 10 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass ed accedere alla Q3.

12:17 - La FIA indagherà sull'impeding di Leclerc ai danni di Piastri a fine sessione. Dalle immagini si vede che il monegasco ostacola il pilota mentre sta per rientrare ai box, non poteva fare diversamente. Ci sono chance che non vada in penalità.

12:15 - Gli eliminati della SQ1: 16° Zhou (Alfa Romeo), Piastri (McLaren), Hamilton (Mercedes), Bottas (Alfa Romeo), Sargeant (Williams).

 SQ1, Austria

12:13 - Leclerc deve ringraziare l'errore di Hamilton, che violando i limiti della pista, perde il crono e scivola indietro in 18° posizione.

12:13 - Finisce qui!! Leclerc si salva per un soffio ottenendo la 15° posizione, 1 millesimo sull'escluso Zhou. 

12:12 - Sainz in testa: 1'06''187. Leclerc a rischio!

12:12 - Bandiera a scacchi!

12:12 - Verstappen in testa: 1'06''236

12:11 - Notato l'impeding di Leclerc ai danni di Piastri.

12:10 - Ad 1:40 dal termine esce dai box Carlos Sainz con Soft usate.

12:09 - Perez monta gomme Soft nuove, Verstappen Soft usate. Soft usate anche per Leclerc.

12:09 - 3 minuti al termine. In Ferrari si sta cercando di risolvere i problemi al 'brake by wire' sulla vettura di Sainz.

12:08 - Perez davanti a Verstappen. Checo 1'07''085 (S), Max 1'07''214 (M)

12:07 - Albon nuovo leader: 1'07''506 (S). Notevole evoluzione della pista.

12:06 - Norris al comando: 1'07''755 (S). Seguono Alonso, Tsunoda, Piastri e Russell. De Vries è sesto davanti a Leclerc, Verstappen, Perez e Hamilton che chiude la top-10.

12:05 - Pista dicharata bagnata, i piloti possono utilizzare qualsiasi mescola per ottenere il miglior tempo durante le sessioni di shootout.

12:03 - Problema per Sainz. Rientra ai box dicendo via radio che potrebbe trattarsi del 'brake by wire'.

12:03 - Alonso in testa: 1'10''333 (S), poi Hamilton e Magnussen (Kevin utilizza gomma Media).

12:02 - Russell al comando in 1'10''819 (S), Segue Ocon 1'12''208

12:00 - La pista presenta già dei tratti asciutti. Albon e Piastri montano le Intermedie. Magnussen e Verstappen su gomma Media nuova, tutti gli altri su gomma Soft usata per valutare le condizioni del tracciato. Anche Bottas su Medie nuove.

12:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la SQ1 a Spielberg. 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la SQ2.

11:55 - 5 minuti all'inizio delle sessioni di shhotout che decreteranno la griglia di partenza per la mini gara che scatterà oggi alle 16:30.

11:51 - Le condizioni meteo: pista bagnata e cielo coperto, temperatura asfalto 22°C, ambiente 17°C, umidità 85%.

11:48 - Ha smesso di piovere sul Red Bull Ring. La pista è ancora bagnata, da intermedie. Vedremo se subirà un'evoluzione così da permettere l'utilizzo delle Soft sul finale della sessione.

11:47 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Bentrovati.


Foto: Ferrari

Leggi anche: GP Austria - Piove sul Red Bull Ring, la FIA concede un set di intermedie in più

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP d'Austria 2023

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2023


Tag
f1 | austriangp | live | diretta | qualifiche | shootout | red bull | ferrari | verstappen | alonso | leclerc |