Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/07/2023 08:16:00

Valsecchi: «Orgoglio e aggressività, che approccio di Leclerc. Sainz ha commesso un errore tattico»


News di Giuseppe Canetti

Durante la diretta di SkySportF1 a margine del Gran Premio d'Austria, Davide Valsecchi ha fatto il punto della situazione in casa Ferrari soffermandosi sulle prestazioni di Charles Leclerc e Carlos Sainz. L'ex pilota, oggi opinionista della nota emittente televisiva, ritiene che gli alfieri del team di Maranello abbiano entrambi condotto un ottimo weekend. Tuttavia, ci ha tenuto ad attribuire una nota di merito al monegasco e a sottolineare un (presunto) errore tattico dello spagnolo. Vi proponiamo di seguito le sue considerazioni.

Le parole di Valsecchi su Leclerc e Sainz

"Bella gara di entrambi i piloti", ha esordito Valsecchi intervistato da Federica Masolin a margine della gara di Spielberg. Poi ha esaltato Lecerc affermando: "Non ha sbagliato una curva, un millimetro, e nel giro iniziale è stato anche orgoglioso nel provare il sorpasso su Verstappen. Mi è piaciuto come ha approcciato alla gara, con aggressività: non è servito, però ha fatto veramente una bella gara, precisa, senza sbagliare. Complimenti a lui, si è ripreso alla grande dopo la giornata di ieri (Sprint Race estremamente complicata, ndr)".

Come dicevamo poc'anzi, Valsecchi si è poi concentrato su Sainz sottolineando quello che ritiene un errore commesso dallo spagnolo nelle fasi iniziali della corsa: "In generale, l'unico neo nella gara di Sainz è che è stato troppo attaccato a Leclerc nei primi giri. Tatticamente è sbagliato, perché ciò l'ha portato a prendere cinque secondi di penalità. Probabilmente, vedendo come ha corso, gli sarebbero valsi il podio". "Perciò questa è stata la sua unica leggerezza in un weekend che ha fatto molto bene, guardando anche alla battaglia con Perez, in cui ha dimostrato di essergli superiore nel corpo a corpo", ha concluso il classe '87 di Erba.

Leggi anche: Minardi: «Max arrogante. Ferrari ok, ma resta una macchia. Vorrei fare una riflessione sui track limit»

Leggi anche: Vanzini: «La Ferrari è cresciuta, ma bisogna avere pazienza». Gené: «Mai sentito di un team che...»

Foto copertina www.instagram.com