Leggi l'articolo completo su formula1.it

04/07/2023 07:30:00

Mercedes, Wolff: «Gara difficile. Team radio con Hamilton? Dovreste sentire in privato»


News di Alessio Ciancola

Dopo l'ottimo trend di crescita mostrato a partire dal GP di Monaco, proseguito poi in Spagna e in Canada, la Mercedes era alla ricerca di una ulteriore conferma dei propri progressi e della bontà delle novità introdotte anche in occasione del GP d'Austria, andato in scena al Red Bull Ring. Conferme che, però, nel fine settimana 'sprint' di Spielberg non sono arrivate come ci si attendeva, visto che le due Mercedes non hanno mai brillato sul giro secco e neppure sul passo gara.

Di fatto, sotto la bandiera a scacchi, i due piloti non sono stati neppure in grado di entrare in top5, a causa di una Mercedes apparsa più lenta, oltre che della Red Bull, anche della Ferrari e della Mclaren. Una risultato, dunque, ben poco esaltante, figlio di alcuni problemi di adattamento, riscontrati dai tecnici della Mercedes, della W14 al veloce tracciato austriaco dove, per stessa ammissione dei piloti, è sempre stata difficile da guidare.

Difficoltà che, almeno a Lewis Hamilton, sono costate secondi di penalità inflitti a causa del mancato rispetto dei track limits in curva 10 e che, oltre a peggiorare il suo weekend, hanno anche contribuito a peggiorare il suo umore e malcontento per lo scarso rendimento. Un nervosismo che il sette volte campione del mondo ha esternato via radio e che, in fasi concitate di gara, ha trovato la secca risposta del suo team principal Toto Wolff che lo ha invitato a non lamentarsi e a restare concentrato sulla guida.

Un commento che, di fatto, ha suscitato molto clamore mediatico ma che, al termine della gara, ha analizzato e smorzato lo stesso boss del team di Brackley, sostenendo che quella conversazione accesa avuta alla radio è una piccolezza se paragonata ai dialoghi privati tra i due. Dialoghi duri, alla base di un rapporto, professionale e non, praticamente inossidabile.

"Dovresti sentirci parlare al telefono o quando ci incontriamo. Quello non era niente".

Un messaggio giunto in un momento difficile di un weekend difficile, in cui era necessario restare calmi e non farsi prendere, per ammissione del manager austriaco, dal panico o dallo sconforto.

"Abbiamo avuto un brutto fine settimana, ma questo ci rende più forti. Era solo per l'interesse del pilota e del team.  A volte c'è un momento in cui hai bisogno di calmare le cose, ma avevo buone intenzioni. Abbiamo discusso molto sui track limits e se fossero applicati correttamente o meno".

Sempre sul concitato messaggio radio con il suo pilota, Toto Wolff ha continuato sostenendo che fosse finalizzato unicamente a tenere Lewis concentrato per far si che massimizzasse il risultato.

"Volevo assicurarmi di ottenere il meglio dal pacchetto che non funzionava e cercare di fare del nostro meglio".

Leggi anche: Ferrari: a Silverstone in arrivo altri sviluppi. C'è rammarico per risultato del GP d'Austria

Leggi anche: Verstappen surclassa tutti a Spielberg, Ferrari torna davanti: le pagelle del GP d'Austria

Foto copertina www.mercedesamgf1.com