Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/07/2023 08:00:00

Pirelli, fissato il debutto per il nuovo format di qualifica: tutti i dettagli


News di Giuseppe Cianci

Quando ci stiamo apprestando a vivere il weekend di Silverstone Pirelli ha rivelato le scelte fatte riguardo quali mescole portare per il Gran Premio d'Ungheria (21-23 luglio) e il Gran Premio del Belgio (28-30 luglio). Di seguito vi riportiamo i dettagli.

All'Hungaroring verranno utilizzate mescole più morbide rispetto allo scorso anno: la C3 sarà la P Zero White hard, la C4 sarà la P Zero Yellow medium e la C5 sarà la P Zero Red soft. A Spa-Francorchamps invece la designazione rimane la stessa del 2022: C2 come P Zero White hard, C3 come P Zero Yellow medium e C4 come P Zero Red soft.

In Ungheria cambierà la qualifica

Inoltre in Ungheria farà il suo debutto l'Alternative Tyre Allocation (ATA): una nuova assegnazione per le qualifiche che era originariamente prevista per il Gran Premio dell'Emilia-Romagna, annullato a causa dell'alluvione che ha colpito il centro Italia, e che dunque sarà testata anche al Gran Premio d'Italia di settembre. Secondo il regolamento ATA, in ognuna delle tre sessioni di qualifica verrà utilizzato un solo tipo di mescola: dura per la Q1, media per la Q2 e morbida per la Q3. Di conseguenza, il numero totale di set di pneumatici slick forniti da Pirelli si riduce a 11, contro i 13 abituali.

La dotazione ATA è suddivisa in tre set di pneumatici duri, quattro medi e quattro morbidi. Il numero dei set per il bagnato rimarrà invece invariata: quattro set di Cinturato Green intermediate e tre set di Cinturato Blue full wet.  Ogni pilota avrà a disposizione un totale di sette set di pneumatici per le qualifiche di sabato e la gara di domenica, con almeno un set di dure e uno di medie da conservare per la gara, come da regolamento. Dei restanti quattro set disponibili, uno sarà restituito dopo le FP1, uno dopo le FP2 e due dopo le FP3.

Leggi anche: Monoposto 2026, Verstappen boccia il progetto: «Simulazioni terribili. Non è la strada giusta»

Leggi anche: Ferrari, Terruzzi: «La corsa austriaca espone un tema che promette sviluppi certi»

Foto: f1pressarea.pirelli.com