Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/07/2023 08:30:00

Ferrari, Vasseur: «Silverstone severo banco di prova per verificare la direzione intrapresa»


News di Giuseppe Canetti

Dopo due weekend positivi in Canada e Austria, la Ferrari si appresta a disputare il Gran Premio di Gran Bretagna consapevole che il circuito di Silverstone rappresenta un ulteriore banco di prova - probabilmente quello più importante - per il progetto SF-23. Ne ha parlato il team principal, Frederic Vasseur, nella consueta anteprima pubblicata sul sito ufficiale del Cavallino. Vi proponiamo di seguito le sue considerazioni.

Vasseur: "Silverstone severo banco di prova"

"Nelle ultime due gare abbiamo dimostrato di aver fatto dei passi avanti rendendo più competitiva la SF-23. Siamo riusciti a dare ai nostri piloti una monoposto che li ha messi in condizione di attaccare, gestire bene le gomme e avere un passo costante", esordisce Vasseur riavvolgendo il nastro delle ultime settimane, in cui la Ferrari ha mostrato grandi miglioramenti rispetto ad un inizio di stagione molto al di sotto delle aspettative.

Poi il francese si sofferma sull'appuntamento di questa settimana sottolineando: "Sappiamo che Silverstone, uno dei tracciati storici della Formula 1 al quale è indissolubilmente legata anche la storia di Ferrari, con i suoi curvoni da alta velocità rappresenta un severo banco di prova per verificare la direzione che abbiamo intrapreso".

Infine, Vasseur conclude il suo intervento caricando i piloti: "Sappiamo che possiamo contare sul contributo di entrambi i nostri piloti: Carlos un anno fa conquistò la sua prima vittoria in Formula 1 mentre Charles ha sfiorato a più riprese il successo e ha detto spesso di avere Silverstone nella lista dei suoi circuiti permanenti preferiti. Noi lavoreremo come squadra e faremo di tutto per metterli in condizione di combattere con i soliti agguerritissimi rivali".

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Sì, abbiamo preso un tecnico top. Mekies? Escluso dalle nostre informazioni»

Leggi anche: Coulthard sulla Ferrari: «Non è il passo della macchina la prima questione, ecco cosa serve»

Foto copertina www.twitter.com; Foto interna www.twitter.com