Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/07/2023 16:45:00

Irvine: «Verstappen ricorda Schumacher per questi aspetti. Hamilton avrebbe dovuto lasciare nel 2021»


News di Giuseppe Canetti

Nel corso di una lunga intervista concessa a La Gazzetta dello Sport, Eddie Irvine si è soffermato su Max Verstappen e Lewis Hamilton facendo alcune considerazioni molto interessanti. Secondo l'ex pilota della Ferrari, l'olandese della Red Bull avrebbe dei tratti in comune con un suo ex compagno di squadra, vale a dire il leggendario Michael Schumacher. Più piccanti, invece, le sue parole riguardo il sette volte campione britannico...

Le parole di Irvine su Verstappen

Con sette vittorie in nove gare fin qui disputate, Max Verstappen sta dominado il campionato 2023 di Formula 1, dopo aver conquisto il titolo anche nei due anni precedenti. In molti, nell'ultimo periodo, hanno iniziato a paragonare l'olandese a figure leggendarie del Circus. Anche Irvine non si sottrae a questo giochino: "È sempre velocissimo ma all'inizio commetteva troppi sbagli. È successo anche a Michael: piloti così operano a un livello estremo, con un piccolissimo margine di errore. Ora Max ha la monoposto migliore che gli consente di correre non al 99,99%, come faceva prima, ma "solo" al 99%, e fa la differenza. Ricorda Schumacher? Sì. In passato era molto aggressivo, e non particolarmente corretto, adesso non più. Resta velocissimo ma sa aspettare il momento giusto per le sue mosse. Non vedo chi possa disturbarlo nel futuro prossimo".

Le parole di Irvine su Hamilton

Quando i colleghi della Rosea lo interrogano invece riguardo il futuro di Hamilton, Irvine afferma: "Deve rimanere in Mercedes, è troppo tardi per andare in Ferrari: verrebbe visto come un mercenario, e in più non ha senso per Maranello prenderlo". L'irlandese ha un parere molto netto su ciò avrebbe dovuto fare il nativo di Stevenage nel recente passato: "Lewis avrebbe dovuto lasciare la F1 nel dicembre 2021 dopo il finale di Abu Dhabi. In quella corsa aveva fatto tutto quello che doveva per vincere e ha perso il Mondiale in modo crudele. Doveva andarsene e incece adesso è qui che lotta com i piloti molto più giovani di lui, segno che comunque ama le corse e questo è bello, ma il grande talento non sempre basta".

Leggi anche: Irvine: «Non credo che la Ferrari possa tornare al vertice prima di due o tre anni, vi spiego perché»

Leggi anche: L'indiscrezione: Wolff chiama un ingegnere dalla Ferrari, ma è la Red Bull che vince

Foto copertina www.twitter.com; Foto interna Instagram Irvine