Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/07/2023 13:05:00

Mekies: «Silverstone è un esame. Ferrari seconda forza? No, ma vogliamo sempre migliorare»


News di Alessio Ciancola

Dopo i passi in avanti riscontrati a partire dal GP del Canada, sul tracciato di Silverstone la Scuderia Ferrari è attesa alla prova del nove, parlando della bontà della SF-23 evo e del nuovo pacchetto aerodinamico introdotto a Spielberg. Novità finalizzate a massimizzare il potenziale dalla vettura, allargare la finestra d'utilizzo e ridurre il degrado gomme. Fattori necessari per tornare in lotta per il ruolo seconda forza in campo.

Risposte che, dal tracciato di Silverstone, sembrano essere arrivate, visto che nel corso delle libere del GP di Gran Bretagna la SF-23 è stata capace di trasmettere buoni feeling ai piloti (o almeno a Sainz, visto che Leclerc è stato appiedato da un problema elettrico al via delle FP2), si è mostrata veloce sul giro e discreta sul passo. Elementi che hanno permesso agli ingegneri di costare il funzionamento degli upgrade anche su un tracciato con curve veloci e probante sulle gomme.

Un momento positivo che, intervistato da Sky Sport F1 prima del via della terza sessione di prove libere del GP di Gran Bretagna, ha analizzato il racing director della Scuderia Ferrari, Laurent Mekies (alla sua ultima uscita in rosso). Il francese, per prima cosa, ha sottolineato quanto il tracciato inglese sia un esame per la rossa, poiché con molte curve veloci e molto demandig sulle coperture.

"È un esame per noi, anche per tipologia di pista, con curve ad alta velocità che ad oggi sono un punto debole per la nostra macchina.
È anche una pista con molto degrado"
.

Un esame da cui la Ferrari, ovviamente, spera di uscire brillantemente e, soprattutto, con i galloni (come minimo) di seconda forza in campo alle spalle dell'inarrivabile Red Bull. Un ruolo che però, secondo il prossimo team principal dell’AlphaTauri, non è sufficiente, almeno come mentalità, per un team come il Cavallino che, per sua natura, punta sempre a massimizzare il risultato ed ambire al massimo risultato possibile.

"Ci sentiamo seconda forza? No, lo spirito Ferrari è quello di provare sempre a migliorare la macchina".

Foto copertina media.ferrari.com

Leggi anche: Sainz: «Contenti della macchina, sul giro non siamo male. Ecco su cosa lavorare»

Leggi anche: GP Gran Bretagna - Leclerc sul guasto alla sua vettura: «Abbiamo cambiato quasi tutto»