Andrea Stella è rimasto sorpreso della prestazione della sua McLaren al GP di Gran Bretagna. Il team di Woking, infatti, ha portato a Silverstone degli aggiornamenti che hanno permesso a Lando Norris di conquistare un secondo posto in gara, mentre Oscar Piastri ha perso il podio per una sfortunata Safety Car.
"Direi solo wow, abbiamo stupito anche noi stessi. Sapevamo di aver fatto dei miglioramenti alla macchina, ma non di questa dimensione. Qua abbiamo portato qualche altra piccola novità dopo l'Austria che sembra aver funzionato ancora una volta bene. Abbiamo la direzione giusta e tanto lavoro fatto in modo efficiente. Gli uomini e le donne in McLaren sono passati in un periodo difficile, quindi sono felice per loro", ha detto il team principal ai microfoni di Sky.
Tuttavia, l'italiano è rimasto cauto, e non si è sporto troppo su quello che può essere il futuro rendimento del team. La lotta con Ferrari, Mercedes e Aston Martin è serrata, e i tracciati molto diversi. "Scopriremo il nostro potenziale solo nelle prossime gare. Credo che l'Austria e Silverstone siano piste amiche, perchè ci sono delle curve in cui sappiamo che la nostra macchina sviluppa una downforce importante. Se riportassimo questa macchina in Bahrein non sono sicuro che saremmo competitivi, solo per una questione di layout del tracciato. I miglioramenti ci sono, ma credo che i buoni risultati dipendano dai circuiti e dalle temperature. Alla nostra macchina piace il fresco, ma adesso dobbiamo portarla a funzionare anche in climi caldi", ha detto Andrea Stella.
Davide Valsecchi ha poi chiesto all'italiano quale fosse la sua opinione su Oscar Piastri, un pilota su cui McLaren ha puntato molto, sottraendolo ad Alpine e pagando una clausola ingente a Daniel Ricciardo per terminare prima il suo contratto. "Devo dire che Oscar sta performando al di sopra delle nostre aspettative, perchè per questo tipo di velocità, la consistenza in gara e la capacità di imparare è andato oltre quello che pensavamo. Speriamo continuerà così, è un peccato non avere due piloti McLaren sul podio, e non è successo solo per la Safety Car" ha risposto l'ingegnere.
Riguardo a Norris, invece, Andrea Stella ha speso parole di elogio per la sua intelligenza nel saper far sfilare Verstappen e concentrarsi sui problemi rilevanti: "Prima della gara la nostra missione era chiara: riconoscere le battaglie da combattere, perchè altrimenti ci sarebbero state ripercussioni. Quando abbiamo capito che non avremmo potuto tenere Verstappen dietro lo abbiamo in qualche modo agevolato, anche se poi abbiamo visto che potevamo stare con lui e abbiamo cercato di aprire un gap con le macchine dietro"
Foto copertina twitter.com
Foto interna twitter.com
Leggi anche: GP Gran Bretagna - Sainz ammette: «Un rischio stare fuori con le hard»
Leggi anche: GP Gran Bretagna - Analisi strategie: Silverstone rivelatore, la Ferrari teme i tracciati front-limited