Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/07/2023 12:55:00

Domenicali parla del film con Brad Pitt: «Effetto simile a Drive To Survive»


News di Giuseppe Cianci

Lo scorso fine settimana, durante il GP di Gran Bretagna a Silverstone, sono state girate alcune scene per un film riguardante la Formula 1 che vede Brad Pitt come attore protagonista. La F1 e la FIA hanno dunque concesso un'autorizzazione speciale permettendo a due vetture di F2, modificate per l'occasione, di scendere in pista insieme alle altre monoposto durante il giro di formazione della domenica di gara.

Le riprese continueranno anche in altri circuiti anche se, ad esempio in Olanda a Zandvoort, i problemi logistici dovuti alla grandezza dell'impianto automobilistico non permetteranno di portare tutte le attrezzature necessarie per la registrazione viste lo scorso weekend. Come riportato da motorsport.com, proprio di questo ha parlato il CEO della Formula 1 Stefano Domenicali. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Domenicali spera in un interesse simile a quello della serie Netflix

Stefano Domenicali ha dichiarato: "Penso che sia stato semplicemente incredibile vedere la reazione di tutta la comunità di F1, perché è stata la prima volta che abbiamo visto davvero cosa è stato fatto in questi mesi. La qualità della produzione è davvero alta. È stato davvero un buon standard. Ciò che era importante per noi era mantenere separati il film e la corsa reale. Anche i piloti erano molto, molto felici e le squadre stavano apprezzando quello che abbiamo fatto".

Il CEO imolese ha poi concluso il suo intervento dicendo: "Era abbastanza chiaro che volevamo fare qualcosa di giusto e dare il posto giusto per la F1. Io penso che siamo totalmente convinti perché altrimenti non avremmo dato l'ok alla realizzazione della pellicola. Questo porterà la F1 in un'altra dimensione in termini di popolarità, in termini di consapevolezza. Mi aspetto un grande effetto simile a quello che Netflix e i social media hanno avuto in passato”.

Leggi anche: Vettel: «Max? Ogni tempo ha i suoi dominatori». Poi sulla Ferrari: «La strada non sarà di quelle facili...»

Leggi anche: Mercedes, in Ungheria la 'prova del nove' per uno sviluppo che ha già dato segnali promettenti

Foto copertina twitter.com

Foto interna twitter.com