Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/07/2023 13:10:00

Verstapppen spara a zero sul nuovo format di qualifica: «Brutto, e non cambia nulla»


News di Giuseppe Cianci

Al termine delle qualifiche del GP d'Ungheria disputate ieri, il campione del mondo Max Verstappen è stato intervistato da Mara Sangiorgio per Sky Sport F1 Italia. L'olandese, terminato secondo dietro a Lewis Hamilton, ha bocciato duramente il nuovo format provato da FIA e Pirelli e che punta a risparmiare gomme e quindi ridurre anche l'inquinamento ambientale causato dalla categoria. Di seguito vi riportiamo le parole del pilota Red Bull.

Max boccia le nuove qualifiche 

Max Verstappen ha iniziato il suo intervento dichiarando: "Credo che sia stato tanto imprevedibile, mancava l'aderenza al posteriore, e poi all'anteriore in qualifica e questo ha reso molo difficile spingere ed essere al limite avendo la fiducia sufficiente. Io ho provato di tutto per far funzionare quello che avevo a disposizione, ma non è stato sufficiente".

L'olandese ha poi continuato dicendo: "Sono rimasto positivamente sorpreso quando mi sono ritrovato davanti alla fine del primo tentativo del Q3, però è stato estremamente difficile. In ogni caso siamo sempre secondi, non è la fine del mondo, ma penso che anche questi nuovi aggiornamenti della macchina dobbiamo cercare di capirli meglio".

Parlando invece delle battaglie avute con Hamilton in passato Max ha risposto: "È un anno totalmente diverso, abbiamo un vantaggio enorme, le macchine sono molto diverse e anche le corse lo sono rispetto ad allora quindi non voglio pensare a nessun tipo di scenario. Indipendentemente da con chi ti trovi a combattere l'importante è avere fiducia nella macchina e sono sicuro che saremo in grado di lottare con loro, ma questo lo dirà il tempo".

Ha poi concluso il suo intervento dicendo la sua riguardo proprio il nuovo format di qualifiche provato in Ungheria. Questa l'opinione del pilota Red Bull: "No. Non hai abbastanza gomme in prova e per i fan non è bello, e poi le macchine più veloci sono comunque davanti che si usino gomme hard, medie o soft. È sempre la stessa storia. Se avessimo usato le soft dall'inizio della qualifica credo che non sarebbe cambiato nulla".

Leggi anche: La Red Bull agevola Verstappen? Perez: «Le auto sono le stesse»

Leggi anche: GP Ungheria - Horner: «In partenza bisognerà trattenere il respiro»