Leggi l'articolo completo su formula1.it

28/07/2023 14:40:00

GP Belgio - PL1 - Sul bagnato Sainz davanti a tutti. Verstappen senza tempo


Gran Premio di Giuseppe Cianci

Si è appena conclusa la prima, e unica sessione di prove libere valida per il GP del Belgio, prima delle qualifiche di oggi pomeriggio. Il meteo ha dato non pochi problemi ai team che si sono visti costretti a scendere in pista solo per qualche minuto quando l'intensità delle precipitazioni diminuiva. 

La federazione internazionale, proprio riguardo l'argomento pioggia, ha fatto sapere ai team che il risultato finale di quest'ora di attività non verrà utilizzata come griglia di partenza della gara di sabato, o di domenica, nel caso che non si riescano a disputare le prossime sessioni del weekend. Verrà invece utilizzata la classifica di campionato. Queste le parole di un portavoce della FIA: "Possiamo confermare che le squadre sono state informate che le prove libere non saranno utilizzate per stabilire la griglia di partenza della gara Sprint o del Gran Premio di questo fine settimana. Questo è stato fatto per garantire che i team non trattino la prima sessione del weekend come una sessione competitiva. Sebbene la situazione meteorologica sia in continua evoluzione, la priorità sarà quella di svolgere una sessione di qualifiche per il Gran Premio. Altre sessioni potrebbero essere cancellate o riprogrammate per facilitare questo obiettivo e, se non fosse possibile disputare le qualifiche, la griglia di partenza sarà stabilita in base all'ordine di campionato".

La FP1 è inoltre stata interrotta dalla bandiera rossa causata dal pilota americano Logan Sargeant che, a causa di un problema della sua Williams, è andato a impattare contro uno dei muri di protezione del circuito belga. Analizzando la top 3 di questa sessione, ha concluso davanti a tutti il ferrarista Carlos Sainz che ha fatto segnare un tempo di 02:03.207. Dietro lo spagnolo sono arrivati invece Oscar Piastri, con un tempo di 02:03.792, e Lando Norris che ha fatto segnare un 02:04.484.

La classifica completa della FP1

Tabella completa dei tempi delle PL1 del Gran Premio del Belgio

 

 

Leggi anche: UFFICIALE - Tutti gli aggiornamenti portati dalle scuderie a Spa

Leggi anche: GP Belgio - Immagini dal circuito - Ala posteriore, pance, bocche d'ingresso e fondo, è una Mercedes «C»

Foto interna www.ferrari.com