Con la conquista dell'ottavo successo consecutivo al GP del Belgio, nonchè il decimo di questa stagione, Max Verstappen si sta avvicinando inesorabilmente alla conquista del suo terzo titolo mondiale. Il binomio dell'olandese con la sua RB-19 è destinato a fare la storia, e in pista è ormai evidente che non ci sono rivali. Il leader incontrastato della classifica piloti, e anche di quella costruttori, sembra avere tutti ai suoi piedi nel team, tranne una persona.
Come è emerso da alcuni team radio, infatti, il suo ingegnere di pista Gianpiero Lambiase non ha paura a ribattere per le rime e a "sgridare" il campione del mondo, mostrando una grandissima professionalità, dato che non deve essere facile tenere testa alla personalità più calda del paddock. Per fare un esempio, al termine del Q2 il pilota si è aperto in radio, lamentandosi di aver passato il taglio per un pelo. Dato che i suoi tentativi di calmarlo non hanno funzionato, l'ingegnere ha risposto: "Dimmi te cosa vuoi per il Q3. Fai tutto tu: gomme, tempismo, set up". Verstappen non ha avuto la forza di ribattere a questo, e, anzi, si è scusato al termine della sessione.
Sul loro legame si è soffermato il team di Sky, mettendo anche il luce come la supremazia del team possa permettere loro anche di prendersi delle pause a volta. "C'è un rapporto talmente straordinario tra i due che possiamo anche scherzare sul fatto che adesso si devono separare per un po'. Però hanno detto che forse anche loro si troveranno in vacanza, tra l'altro in Italia", ha detto Carlo Vanzini. "Lambiase è davvero l'unico che è in grado di tenere testa a Max", ha fatto eco poi Genè.
"Adesso anche Lambiase sta alzando un po' troppo la cresta. È divertente sentirli. Sul finale hanno anche scherzato. Vanno talmente forte in questo periodo che possono anche permettersi di non essere sempre professionali", ha concluso Davide Valsecchi. L'episodio a cui fa riferimento è il fatto che l'olandese abbia chiesto alla squadra di fare un pit stop addizionale, ma gli ingegneri hanno preferito non rischiare. "Al massimo faccio fare pratica ai meccanici", ha detto in radio il pilota.
Leggi anche: Horner sul mancato giro veloce di Max: «Non volevamo ulteriori imbarazzi»
Leggi anche: Ferrari, Terruzzi: «Adesso si vinca il campionato degli sconfitti»