Da qualche giorno è iniziata la pausa estiva della Formula 1 e si tornerà in pista solo tra poco meno di un mese. Nonostante tutto la Ferrari continua a lavorare per migliorare il progetto della SF-23. Il piano della scuderia italiana è quello di risalire la classifica costruttori in modo da terminare anche questa stagione al secondo posto dietro la Red Bull.
La sfida che attende la Rossa però non è semplice come sembra, guardando la classifica costruttori infatti la Scuderia di Maranello è attualmente al quarto posto dietro ad Aston Martin, che ha solamente 5 punti di vantaggio, ma prima di arrivare alla squadra austriaca che comanda con ben 503 punti troviamo anche la Mercedes che dista 56 lunghezze dal team italiano, non una cosa da poco.
Come riportato da motorsport.com, la SF-23 ha già cambiato pelle durante l'appuntamento di Barcellona, ma se vorrà chiudere quest'anno sul gradino centrale del podio dovrà portare ancora nuovi aggiornamenti, facendo però attenzione a non sforare il budget cap.
Come scrive Franco Nugnes su Motorsport: "Le indiscrezioni parlano di un nuovo disegno delle pance, con scelte più estreme nonostante i vincoli di progetto dati. Per esempio, dal cono antintrusione inferiore che non consente di liberare al flusso un'area dove la Red Bull riesce a portare molta aria verso il fondo, generando più carico aerodinamico con il corpo vettura".
La scuderia guidata da Fred Vasseur spera inoltre che i rivali rallentino un po' le novità portate in pista durante il finale di stagione così che a Maranello possano utilizzare le ultime gare del calendario come banco di prova per la nuova vettura 2024 che sarà sotto la guida tecnica di Enrico Cardile.
Leggi anche: Zandvoort, Verstappen ha un grande desiderio per la sua pista di casa: tutti i dettagli
Leggi anche: Minardi: «La Ferrari paga stagioni di immobilismo. C'è una cosa che mi sembra impossibile»
Foto www.ferrari.com