Leggi l'articolo completo su formula1.it

17/08/2023 14:10:00

Coulthard, la differenza tra Alonso e Schumacher: «Fernando non ha smesso di correre»


News di Giuseppe Cianci

Analizzando la carriera di Fernando Alonso e di David Coulthard possiamo notare molte similitudini. Quando hanno smesso di divertirsi, entrambi hanno deciso di farsi da parte. Nel corso degli anni hanno poi deciso di tornare al volante, ma il ritorno ha avuto esiti diversi. Mentre il tedesco ha ottenuto un solo podio, Fernando ne ha conquistati sette con due squadre diverse.

Come riportato da Marca, Coulthard, ex pilota della McLaren, tra le altre cose, ha la chiave per spiegare la seconda giovinezza di Fernando in queste tre stagioni. Queste le sue parole: "Quando Alonso si è ritirato dalla Formula 1 per la prima volta, non ha smesso di correre, non ha smesso di salire sulle auto. Ha partecipato alla IndyCar e anche alla Dakar e, inoltre, ha un circuito in Spagna dove testa i go-kart".

David ha poi aggiunto: "Essere sempre un pilota da corsa mantiene la mente allenata. Se si lascia entrare la vecchiaia, si finisce per dimenticare e mettere da parte tutto, ma se si combatte contro di essa si mantiene uno spirito giovanile che rimane intatto finché la natura lo permette. Fernando ha dimostrato di essere in piena forma e di vivere uno dei momenti migliori della sua carriera".

L'ex Formula 1 ha poi concluso il suo intervento parlando anche di Micheal Schumacher. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Coulthard, la sua opinione su Schumacher

David Coulthard ha poi dichiarato: "Michael ha smesso di correre e non ha più corso. È tornato in F1 tre anni dopo il suo ritiro, andava ancora bene, ma non era più bravo come prima dei 40 anni. Ciò che ha fatto la differenza tra loro è stata l'attività ininterrotta. Non solo con Alonso, ma anche con Raikkonen abbiamo visto come se la cavava con i rally dopo la Formula 1".

Leggi anche: Norris, Hamilton o Alonso? Marko individua il sostituto di Perez: «Vogliamo un numero 2»

Leggi anche: Russell e quei momenti chiave che lo hanno portato in F1 ed alla Mercedes in particolare

Foto interna twitter.com