Questo fine settimana finalmente la Formula 1 riaccenderà i motori dopo la sosta estiva. Pirelli ha già comunicato quali saranno le mescole che porterà a Zandvoort e al GP d'Italia a Monza. Di seguito vi riportiamo le scelte fatte dal gommista italiano.
Per l'Olanda sono stati scelti gli pneumatici C1, C2 e C3, come lo scorso anno. Zandvoort è uno dei circuiti più impegnativi del calendario per le coperture, soprattutto in due curve: la numero 3 e la numero 14. La designazione è però del tutto identica a quella del 2022: la C1 di quest'anno è una nuova mescola più morbida che si colloca tra la C2 e la precedente C1 (che ora è nota come C0).
Monza invece sarà la seconda pista in cui verrà utilizzato il nuovo formato ATA (Alternative Tyre Allocation), che ha fatto il suo debutto all'Hungaroring prima della pausa estiva. Per il "Tempio della velocità" sono state selezionate le tre mescole più morbide: C3, C4 e C5. Si tratta di una mescola più morbida rispetto a quella nominata lo scorso anno (C2, C3 e C4), che, in combinazione con il formato ATA, potrebbe offrire una gamma più ampia di opzioni dal punto di vista strategico.
Leggi anche: Turrini: «Verstappen è più forte di Leclerc per una ragione»
Leggi anche: Russell e quei momenti chiave che lo hanno portato in F1 ed alla Mercedes in particolare