Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Dopo aver assistito a delle PL3 condizionate dalle pioggia, vi possiamo garantire quasi per certo che vivremo la medesima situazione anche durante le qualifiche. Sempre che la FIA dia l'autorizzazione ai piloti di correre. Dubbio che potrebbe esser venuto a quei fan che hanno assistito alla Sprint Race di Formula2. La gara è durata soltanto tre giri a causa di un'incidente avvenuto subito dopo la partenza e delle condizioni atmosferiche che secondo la Federazione Internazionale dell'Automobile non permettevano il regolare svolgimento della gara in completa sicurezza.
Da capire cosa accadrà per quanto riguarda la Formula1. Alle 14:20 corca, mente stiamo scrivendo queste brevi righe, piove ancora a Zandvoort. Questa mattina, sul bagnato erano andate molto forte le Mercedes e avevano dato delle buone sensazioni anche Alonso, Albon e la McLaren. Verstappen non fa testo dal momento che la sua stella riesce a brillare in tutte le condizioni. Ferrari in difficoltà, la scelta di puntare su un assetto più scarico dei concorrenti in un circuito come quello olandese non sembra dare tutto questo vantaggio, poi sul bagnato... Previsioni per domani? La gara dovrebbe quantomeno svolgersi sull'asciutto.
Di seguito le mescole selezionate per l'evento olandese. (Twitter, Pirelli).
La Q1 del GP d'Olanda scatterà alle 15:00 italiane. Diretta a seguire.
16:36 - Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento a domani per assistere assieme al GP d'Olanda. Si prevede una gara asciutta, alle 15:00 il giro di formazione.
Buon proseguimento di weekend.
16:34 - Delude la Ferrari, continuando il trend visto venerdì, mentre si confermano competitive la McLaren, la Mercedes e la Williams. Peccato per Hamilton che avrebbe potuto puntare ad insidiare la posizione di Norris e lottare con Russell.
16:32 - La classifica finale delle qualifiche (fonte: Formula1.com)
16:26 - Gran giro di Alexander Albon: 1'11''419. Il pilota della Williams conquista la quarta posizione davanti ad Alonso, Sainz, Perez (errore per lui), Piastri, Leclerc e Sargeant.
16:25 - Pole position per Max Verstappen!! L'olandese gira in 1'10''567!! Secondo posto per Norris: 1'11''104, terzo Russell 1'11''294.
16:25 - Bandiera a scacchi!!
16:24 - Norris toglie a Verstappen il record nel primo settore.
16:23 - Tolti Leclerc e Sargeant, tutti gli altri sono andati in pista
16:21 - Norris e Piastri in prima fila provvisoria davanti a Verstappen. Perez, Albon e Alonso sono i primi ad uscire. Gli altri attendono ancora ai box, andranno per un solo tentativo.
16:21 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Riprende la sessione per gli ultimi 4 minuti.
16:19 - La classifica a 4:05 dalla fine della Q3. Ci sarà tempo per uno-due giri.
16:17 - La bandiera rossa blocca il timer a 4:05 dal termine.
16:16 - Danni all'anteriore e al posteriore per Leclerc, la trasmissione della SF-23 sarà sicuramente compromessa...
16:15 - Bandiera rossa! Leclerc a muro!!
16:14 - Norris sale al comando: 1'12''049, segue Piastri 1'12''248, poi Verstappen Russell e Leclerc.
16:13 - Albon effettua un breve passaggio ai box.
16:12 - Tutti in pista con gomma Soft nuova, ovviamente fatta eccezione di Sargeant, autore dell'errore che ha causato la bandiera rossa in precedenza.
16:11 - Semaforo verde! 08:13 al termine delle qualifiche.
16:09 - Carlos Sainz sarà il primo a ritornare sul tracciato.
16:09 - La Q3 riprenderà alle 16:11.
16:03 - La sessione è stata bloccata con 8:13 ancora da sostenere. A breve sapremo quando i piloti potranno nuovamente scendere in pista.
15:57 - Procedono i lavori per ripristinare la sicurezza in pista. Ancora bandiera rossa.
15:54 - Albon è in possesso del miglior tempo:1'15''743, segue Sargeant in 1'16''748, poi Sainz 1'17''241 e Russell 1'18''245. I 4 sono gli unici ad aver ottenuto un riferimento cronometrico.
15:53 - I piloti avevano montato la gomma Soft e sono subito andati in pista spingendo al massimo. Per Logan però arriva un errore in curva-2 che lo spedisce contro le barriere.
15:52 - Arriva l'errore di Logan Sargeant (Williams). Bandiera rossa!
15:51 - Da sottolineare la prestazione della Williams, riuscita a portare entrambe le vetture in Q3.
15:49 - All'interno della top-ten di queste qualifiche troviamo: 2 McLaren, 2 Red Bull, 2 Ferrari, 2 Williams, 1 Aston Martin e 1 Mercedes.
15:48 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q3! 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la pole position!
15:45 - Ha smesso di piovere da un po' e la pista si sta asciugando. Qualcuno proverà a montare le slick?
15:41 - Viene eliminato Hamilton. Tutti gli esclusi della Q2: 11° Stroll (Aston Martin), Gasly (Alpine), Hamilton (Mercedes), Tsunoda (AlphaTauri) e Hulkenberg (Haas). La classifica
Fonte foto: Formula1.com
15:41 - Gran giro di Norris, 7° crono con gomma usata.
15:41 - Verstappen chiude al comando: 1'18''856.
15:40 - Bandiera a scacchi!
15:40 - Leclerc sale in P3: 1'19''600.
15:39 - Piastri in vetta: 1'19''392
15:38 - Verstappen decide di montare un set di Intermedie nuove. Norris resta su gomma usata. Lando è 10°, gran rischio per lui.
15:37 - Albon in testa: 1'19''399. Segue Russell: 1'19''620. Alonso si porta in P4: 1'19''777
15:36 - Verstappen resta su gomma usata. Ha un gap di 939 millesimi sul compagno di squadra che è in possesso della seconda posizione: 1'19''652 per Max.
15:36 - Carlos entra ai box adesso. Perez sale in P2: 1'20''591
15:35 - Sainz non ha sostituito gli pneumatici
15:35 - In zona eliminazione abbiamo: 11° Perez, Tsunoda, Hulkenberg, Gasly e Sainz.
15:35 - 5 minuti al termine.
15:34 - I piloti vanno ai box per montare un set di gomme Intermedie nuove.
15:33 - Verstappen torna al vertice: 1'20''282. Hamilton in P3: 1'20''733.
15:33 - Leclerc sale in P6: 1'21''369
15:32 - In zona eliminazione troviamo: Tsunoda, Leclerc, Hulkenberg, Gasly e Sainz.
15:32 - Norris in vetta: 1'20''629. McLaren in gran forma. Albon in P3: 1'20''976
15:31 - Ancora non ha ripreso a piovere, ma la pista non vuole asciugarsi. Piastri in P2: 1'21''399. Seeguono Stroll, Alonso e Perez
15:30 - Leclerc in P3: 1'21''992 a 1''3 da Verstappen.
15:29 - Si migliora Verstappen: 1'20''690. Pazzesco. Sargeant secondo: 1'21''760.
15:29 - Russell ottiene il secondo crono in 1'22''654. Segue Albon: 1'22''682
15:28 - Verstappen è tra i primi a concludere il giro: 1'21''921
15:27 - Tutti in pista con le Intermedie. Gomma usata nel caso di Sainz, Leclerc, Stroll e Alonso.
15:25 - Semaforo verde in fondo alla pit lane, inizia la Q2. 15 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la Q3.
15:24 - La FIA apre due investigazioni. Al termine delle qualifiche verranno ascoltati Hamilton e Stroll per impeding, poi successivamente anche Piastri e Sainz, allo spagnolo viene recriminato di aver forzato Oscar fuori dal tracciato.
15:20 - Gli eliminati della Q1: 16° Zhou (Alfa Romeo), poi Ocon (Alpine), Magnussen (Haas), Bottas (Alfa Romeo) e Lawson (AlphaTauri).
Fonte foto: Formula1.com
15:19 - Capolavoro di Albon che chiude in testa la Q1, seguito da Verstappen, Piastri e Norris. Sainz in P5.
15:19 - Leclerc riesce a fare solo un 1'22''019. E' 14°. Si salva appena per 48 millesimi.
15:18 - Bandiera a scacchi!
15:17 - Leclerc tra gli esclusi. Charles ha preparato bene le gomme per avere un solo tentativo buono nel finale.
15:16 - Sainz sale in P5: 1'21''321. Hamilton in P10: 1'21''919
15:16 - Sainz e Hamilton in zona eliminazione
15:15 - Gomma nuova anche per Alonso, Sargeant, Piastri, Norris, Leclerc, Stroll e Sainz.
15:14 - Albon (Williams) monta gomma Intermedia nuova e ottiene il miglior giro: 1'20''939.
15:14 - 4 minuti al termine della Q1.
15:12 - Verstappen torna al vertice: 1'21''230. Precede Piastri di 24 millesimi in seconda posizione: 1'21''254.
15:12 - Leclec ottiene il 4° tempo: 1'22''281, a 8 decimi da Lando.
15:11 - La gioia del pilota Mercedes dura poco perché arriva Norris: 1'21''434. 6 decimi il gap rifilato a George.
15:11 - Russell ottiene la migliore prestazione: 1'22''052.
15:10 - Sainz ottiene il settimo tempo, Leclerc è undicesimo dopo aver effettuato il secondo lungo consecutivo in curva-1.
15:10 - Perez sale in P2: 1'22''296
15:09 - Piastri davanti: 1'22''059. Albon si mette in P3: 1'22''566. P4 per Verstappen: 1'22''607
15:08 - Norris il nuovo leader: 1'22''392. Seguono Verstappen, Alonso, Russell e Hamilton davanti alle due Ferrari.
15:07 - Leclerc il più veloce: 1'23''133. Poi va lungo in Curva-1. Un classico oggi.
15:07 - Sainz sale al comando: 1'23''140.
15:06 - Aggiornamento meteo: attesa pioggia tra 10 minuti.
15:05 - I piloti dei top team hanno preferito fare un ulteriore giro di riscaldamento.
15:05 - Dopo il primo giro troviamo giro troviamo Sargeant al comando: 1'24''780. Seguono Piastri, Bottas e Tsunoda.
15:02 - Ogni tanto il sole fa capolino, ma la pista è ancora molto bagnata. Se non pioverà il tracciato potrebbe anche asciugarsi in vista della Q2/Q3.
15:01 - Tutti in pista.
15:01 - I piloti lasciano i box con gomme Intermedie.
15:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1 a Zandvoort! 18 minuti a disposizione dei piloti per centrare il pass per la Q2.
14:57 - Condizioni meteo: pista bagnata, temperatura asfalto 22°C, ambiente 17°C, umidità 82%.
14:56 - Meno di 5 minuti all'inizio della Q1.
14:27 - Aggiornamento Ferrari: Sostituiti alcuni elementi della power unit in via precauzionale sulla SF-23 di Charles Leclerc. Montata una vecchia unità presente nel bacino delle componenti già utilizzate. Nessuna penalità per lui.
14:27 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Bentrovati.
Foto: Ferrari
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Olanda 2023
Leggi anche: PL2 GP Olanda 2023 - Analisi passo gara: Ferrari controcorrente, si rischia il flop