Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati in questo ultimo sabato di agosto per commentare l'ultima ora di libere che ci porterà verso l'attesissima qualifica che determinerà la griglia di partenza per il GP d'Olanda di domani. Se Verstappen domina la scena anche sul suo circuito di casa, la Mercedes, soprattutto nel corso dei long run (leggi qui) ha mostrato un passo decisamente convincente che sembrerebbe accreditarla come seconda forza qui a Zandvoort. Alonso però non è affatto da sottovalutare e assieme a Perez cercherà di rovinare la festa ai portacolori della casa di Stoccarda.
Per quanto riguarda la Ferrari invece, il venerdì non è stato particolarmente entusiasmante. I test condotti con delle ale più scariche rispetto alla concorrenza, al mattino da Shwartzman (al volante della vettura di Sainz) e da Leclerc nel pomeriggio (almeno è questo che il team principal Vasseur ha confessato ai microfoni dei Media, leggi qui) non hanno dato i frutti sperati. Se quanto affermato dal manager francese fosse vero, almeno una delle vetture avrebbe dovuto mostrare qualcosa di diverso rispetto all'altra, mentre in entrambe le sessioni le due SF-23 sono sempre state piuttosto lente rispetto alla diretta concorrenza. Meglio non guardare poi il ritmo avuto nella simulazione di gara (puoi approfondire qui), e dire che il team principal l'ha trovato anche abbastanza buono.
Dichiarazioni a parte, la Ferrari ieri ha vissuto una giornata al di sotto delle aspettative. Oggi però le condizioni saranno diverse. Ha piovto durante la notte a Zandvoort. Le temperature dovrebbero dunque essere più basse e questo potrebbe giocare a favore della vettura di Maranello. Se il team fosse riuscito a risolvere i problemi di bilanciamento visti nelle prime libere non è escluso possa essere protagonista di un weekend discreto.
Di seguito le mescole selezionate per l'evento olandese. (Twitter, Pirelli).
La terza ora di prove libere del GP d'Olanda scatterà alle 11:30 italiane. Diretta a seguire.
12:39 - Per il momento è tutto. Vi diamo appuntamento alle 15:00 per la diretta delle qualifiche.
Grazie per essere stati con noi, buon proseguimento di giornata.
12:38 - Con la pioggia, le qualifiche saranno una lotteria. Verstappen è velocissimo in tutte le condizioni, Russell potrebbe avere una buona opportunità sul bagnato, mentre Alonso e Albon confermano di essere particolarmente in forma. Occhio anche alla McLaren.
12:37 - La classifica finale (fonte: Formula1.com). Tempi effettuati su Intermedie.
12:34 - Anche con la pioggia, la Ferrari resta più o meno nella stessa zona di ieri. Si fa fatica a mandare in temperatura le gomme e avere la giusta aderenza per affrontare curva-1, tratto in cui Charles e Carlos hanno commesso il numero maggiore di errori oggi.
12:31 - Tanti i miglioramenti dell'ultimo minuto: Perez chiude in P3 ad un secondo dal leader, Alonso in P4 e Hamilton in P5. Russell si avvicina a Verstappen fino a 379 millesimi. Albon in P6. P9 per Leclerc, P12 per Sainz.
12:30 - Bandiera a scacchi!
12:29 - Colpo di reni di Leclerc: 1'23''093. Il monegasco si prende il 4° crono di giornata. Sainz in P8: 1'23''438
12:29 - Sainz e Leclerc in decima e undicesima posizione.
12:28 - Hamilton in P6: 1'23''596. Norris in P3: 1'23''158
12:28 - Verstappen abbassa ulteriormente il riferimento: 1'21''631, Rifila oltre un secondo a Russell.
12:27 - Sainz migliora ma resta in P7: 1'23''892, segue Leclerc 1'23''909.
12:26 - Russell porta la Mercedes in P2: 1'22''779 a 21 millesimi da Max. Piastri è terzo: 1'23''331
12:25 - Sainz sale in P7 alle spalle di Bottas: 1'24''566
12:25 - P4 per Russell: 1'24''191
12:24 - Verstappen si riprende la leadership: 1'22''758
12:24 - Altro lungo per Leclerc in curva-1.
12:22 - Alonso, Stroll, Zhou, Ocon e Magnussen le vetture rimaste ai box. Gli altri hanno tutti ripreso a girare con le Intermedie.
12:21 - Semaforo verde! Riprende la sessione per gli ultimi 9 minuti. La vettura di Lawson non ha riportato alcun danno, Liam potrà tornare in pista.
12:20 - La classifica aggiornata.
12:18 - Bandiera rossa! La terza di giornata. Liam Lawson compie un testacoda e sembra essere bloccato in pista. Appena viene esposta la bandiera rossa, il rookie riparte e riprende la via dei box. La sessione riprenderà a breve.
12:17 - Alonso sale in P4: 1'24''786. L'impressione è che servano alcuni giri alle Intermedie per poterne estrarre il massimo della prestazione
12:16 - Piastri torna in P2: 1'23''774
12:15 - Perez migliora costantemente e si porta in P2: 1'24''355. Sainz in P12: 1'27''064
12:15 - Leclerc e Sainz montano le Intermedie.
12:13 - Norris non ci sta e si riprende la leadership di queste PL3: 1'23''677. Perez in P3: 1'25''049
12:12 - Piastri sale al comando: 1'24''893. Verstappen decide di rimettersi al volante della sua RB19
12:12 - Ferrari ai box. Bottas si prende la P5, Albon la P6, Russell la P8.
12:11 - Le Mercedes tornano in azione. Perez sale in P4 dietro a Piastri. Oscar fa 1'25''824, Checo 1'26''397.
12:10 - Norris il più veloce: 1'25''086 (I)
12:09 - Perez in P9: 1'28''534 (I)
12:09 - Sainz chiude il giro in P5: 1'27''937 (W)
12:07 - Tsunoda, sceso in pista con le Full Wet, fa sapere che il tracciato è da Intermedie al momento. Yuki si posiziona in P4 alle spalle di Leclerc: 1'27''909.
12:07 - Perez sul tracciato con le Intermedie.
12:05 - Lungo per Sainz in curva-1. Lo spagnolo resta senza tempo.
12:04 - Sainz lascia i box con mescola Full Wet, Norris su Intermedie.
12:04 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Riprende la sessione.
11:58 - La classifica aggiornata alle 11:55 in regime di bandiera rossa. La seconda di giornata.
11:55 - Bandiera rossa. Stavolta la causa è Zhou Guanyu, finito nella ghiaia con la sua Alfa Romeo.
11:54 - Riprende a piovere con insistenza. Leclerc monta le Intermedie.
11:53 - La pista però è da Intermedie. Verstappen si rimette in testa: 1'25''197 (Int). Norris secondo a parità di mescola verde: 1'26''752
11:52 - Leclerc monta le Full Wet e si prende il miglior crono di giornata: 1'27''238. Poi va lungo rischiando di finire a muro...
11:48 - Mentre riprende l'attività, possiamo confermavi le sensazioni che avevamo avuto ieri. Non era un caso che la Ferrari abbia scelto di effettuare la simulazione di passo gara con le ali da medio-alto carico durante le PL2. Infatti, anche oggi le due SF-23 si presentano in pista nella medesima configurazione aerodinamica. Nonostante l'arrivo della pioggia, i tecnici di Maranello decidono di optare per un assetto aeoridamio più scarico rispetto agli avversari. Ieri la scelta non ha pagato... C'è attesa nel vedere come si comporterà oggi la vettura.
11:47 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Riprende la sessione.
11:42 - La classifica aggiornata alle 11:40 in regime di bandiera rossa.
11:39 - Bandiera rossa! La causa è Kevin Magnussen. Il danese perde il controllo della sua Haas in curva-3 e va ad impattare contro le barriere.
11:38 - McLaren e Alpine su Intermedie. Hamilton prende la via della pista sulle Full Wet.
11:38 - Bottas in P2: 1'28''441 (W)
11:37 - Zhou ottiene il secondo tempo: 1'29''994 (W). Norris gira in 1'30''717 con le Intermedie.
11:35 - Brivido per Verstappen in curva-3. Perde il controllo della vettura e per poco non impatta contro il muro. Passaggio ai box di controllo per lui.
11:34 - Verstappen è il primo a concludere un giro: 1'27''514. Lawson sta lentamente prendendo confidenza con la vettura e con il tracciato: 1'35''088.
11:31 - Lo segue Liam Lawson, il rookie che è stato chiamato dalla Red Bull a sostituire l'infortunato Ricciardo in AlphaTauri.
11:30 - Verstappen è il primo a lasciare i box. Lo fa con le gomme Full Wet.
11:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la terza sessione di prove libere in Olanda!
11:27 - Condizioni meteo: pista bagnata, temperatura asfalto 18°C, ambiente 15°C, umidità 86%.
11:22 - Come sapete, Ricciardo si è rotto il terzo metacarpo nell'incidente avuto ieri durante le PL2. Per il proseguo del weekend olandese sarà sostituito dal pilota dell'academy Red Bull, Liam Lawson, ma l'australiano dovrebbe essere costretto a saltare anche il GP d'Italia. L'AlphaTauri confida di recuperare il pilota per il GP di Singapore. Potrebbe essere necessaria un'operazione per accelerare il ritorno in pista del pilota.
11:21 - Piove a Zandvoort. La pioggia sembra inseguire la Formula1 quest'anno...
11:20 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate.
Foto: Ferrari
Leggi anche: PL2 GP Olanda 2023 - Analisi passo gara: Ferrari controcorrente, si rischia il flop
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Olanda 2023
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2023