È stato un fine settimana davvero travagliato,
quello vissuto lo scorao luglio dal team Alpine in occasione del GP del Belgio, a Spa-Francorchamps. Un weekend in cui, a differenza di quanto la logica suggerisca, l'azienda ha ufficializzato, tra lo stupore generale, il licenziamento in tronco di alcune delle figure di spicco della squadra, come il team principal, Otmar Szafnauer, lo storico direttore sportivo, Alan Permane e il direttore tecnico Pat Fry.
Un annuncio che, inevitabilmente, ha colto di sorpresa l'intero paddock della Formula Uno, sia per la portata sia per la tempistica scelta dai vertici Alpine e che, di conseguenza, ha avviato un lungo susseguirsi di rumors nei giorni seguenti in merito ai possibili sostituti delle figure chiave defenestrate della squadra della galassia Renault. Rumors che hanno coinvolto anche l'ex team principal della Scuderia Ferrari, Mattia Binotto.
L'ingegnere nativo di Losanna, infatti, rimasto a casa dopo le dimissioni datate 31 dicembre dalla squadra di Maranello, è stato da più parti indicato come possibile sostituto di Otmar Szafnauer (ex numero uno di Alpine, arrivato solo nel 2022 dal team di Lawrence Stroll) e pronto a ricoprire il ruolo di team principal della compagine transalpina. Voci che, ad interpretare "gli indizi", potrebbero anche trovare conferma nell'avvistamento dello stesso Binotto nel paddock del GP di Gran Bretagna, lo scorso luglio. Voci che, di fatto, sono state svariate volte commentate ed analizzate in maniera approfondita da diversi addetti ai lavori nel paddock e da più parti hanno trovato conferme tanto che potrebbero, già nel corso di questo fine settimana (quello del GP d’Italian, a Monza) trovare conferma e diventare ufficiali.
Diverse volte infatti, nel corso degli scorsi mesi, la scandenza del gardening di Mattia Binotto con la Scuderia è stata indicata proprio nel primo settembre, ovvero domani, e più fonti avevano indicato come possibile data dell'annuncio del nuovo team principal Alpine nel mese di settembre. Indizi che, con il recente avvistamento del tecnico svizzero all'interno del paddock dell'Autodromo Nazionale, nella giornata di oggi, potrebbero portare a fare uno più uno e pensare che da voci esse siano pronte a diventare, molto presto, realtà. Che il weekend di Monza si appresti ad iniziaee con un annuncio?
Foto copertina twitter.com
Leggi anche: GP d’Italia - Prime immagini dal circuito: le scuderie valutano soluzioni differenti
Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «La situazione non mi piace. Diventa difficile salire in macchina»