Leggi l'articolo completo su formula1.it

04/09/2023 11:55:00

Turrini: «Sainz e Leclerc hanno fatto bene a sfidarsi, vi spiego». Poi l'analisi sul bottino della Ferrari


News di Giuseppe Canetti

Quello di Monza si è rivelato un fine settimana tutto sommato positivo per la Ferrari. Partiti rispettivamente dalla Pole Position e dalla terza piazza, Carlos Sainz e Charles Leclerc hanno concluso il Gran Premio di Italia in terza e quarta posizione, dietro soltanto alle due imprendibili Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez. Gli alfieri della Rossa hanno anche regalato al pubblico accorso all'Autodromo Internazionale un spettacolo emozionante, sfidandosi nel finale in un ruota a ruota che ha tenuto col fiato sospeso il team e gli stessi fan del Cavallino. Di questo ed altro ancora ha parlato Leo Turrini, nel suo consueto commento post-gara pubblicato tramite le colonne di quotidiano.net. Ecco le considerazioni del giornalista.

Il commento di Leo Turrini


"Hanno fatto bene Carlitos e Carletto a sfidarsi all’ultima staccata, ruota a ruota, per contendersi il terzo posto?
Risposta: sì!"
, ci tiene subito a sottolineare Turrini, che poi spiega il motivo della sua affermazione scrivendo: "Perché si sono rispettati in pista, hanno evitato una collisione che sarebbe stata, quella davvero, intollerabile e non hanno danneggiato gli interessi della Scuderia. Alla fine della fiera, regalandosi e regalandoci una emozione estrema, gli alfieri del Cavallino hanno portato a casa, entrambi, il miglior risultato possibile.
Non c’è nulla di male, nella rivalità tra compagni di squadra, fin quando non è la squadra a pagarne il prezzo. È normale che Sainz voglia arrivare davanti a Leclerc e viceversa. Un Gran Premio non è un pranzo di gala!
Semmai, come mi capita spesso di sostenere, sarebbe bellissimo se questo dualismo fosse agganciato ad una ipotesi di vittoria. Ma qui ancora non ci siamo".

Turrini, in seguito, si è soffermato su quanto si è visto sul tracciato brianzolo durante lo scorso weekend: "A Monza è andato in scena un grande spettacolo. Di pubblico ma anche sull’asfalto. Ovviamente, con quella certezza che aleggiava sulla griglia di partenza: la Red Bull ne ha di più. Sainz è stato formidabile nel suo catenaccio: ha ritardato il più a lungo possibile il sorpasso di Verstappen prima e di Perez poi". Secondo il giornalista il bicchiere della Rossa è mezzo pieno, anzi completamente pieno: "Da qui bisogna ripartire. La Ferrari di Monza è stata finalmente alla altezza delle aspettative razionali. Aveva, in nome di un sano realismo, nella pole l’obiettivo massimo: è stato centrato. In corsa era fondamentale tenere a distanza non i Bibitari, imprendibili, ma gli altri team. Missione compiuta".

Infine, però, Turrini conclude il suo pezzo sottolineando: "Può bastare? Certo che no. Tutta la gente che ieri era a Monza, più quella che ha scelto di piazzarsi davanti al televisore in una domenica di fine estate, merita di più. Molto di più".

Leggi anche: Mazzola: «Sainz e Leclerc un po' oltre il limite. Ferrari seconda forza con questa configurazione, ma...»

Leggi anche: Ferrari, Sainz rapinato a Milano. Lo scippo, l'inseguimento e l'arresto: ecco come è andata

Foto interna www.twitter.com; Foto copertina Twitter F1