La FIA ha diffuso tutte le novità portate dalle squadre a Singapore. Aggiornamenti consistenti per la McLaren che presenta quasi una versione "C" della MCL60, così come AlphaTauri. Qualche modifica importante per Alpine e Alfa Romeo, mentre niente di troppo significativo per Ferrari, Red Bull, Mercedes, Aston Martin e Williams.
Componente aggiornato |
Ragione principale dell'aggiornamento |
Differenze geometriche in confronto alla precedente versione |
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento | |
---|---|---|---|---|
1 | Bordo d'uscita del fondo | Prestazioni - Carico locale | Più campanatura nella parte anteriore del bordo d'uscita del fondo | Per sfruttare l'energia nel flusso d'aria, è stata applicata più campanatura nella parte anteriore del bordo d'uscita del fondo ottenendo più carico in questo punto del fondo |
2 | Ala anteriore, piastra terminale | Prestazioni - Carico locale | L'estremità dell'elemento presenta un dettaglio rivisto arricciato. |
Prendendo ispirazione dal design degli avversari, la parte finale dell'elemento dell'ala posteriore ha un dettaglio rivisto arricciato che offre più carico per questo particolare design sulla parte superiore dell'ala. |
Componente aggiornato |
Ragione principale dell'aggiornamento |
Differenze geometriche in confronto alla precedente versione |
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento | |
---|---|---|---|---|
1 | Condotto freno anteriore | Gestione del raffreddamento specifico per il circuito | Ingresso e uscita del condotto del freno anteriore di grandi dimensioni | La modifica dell'ingresso del condotto del freno anteriore consente di aumentare la massa d'aria, per aumentare la capacità di raffreddamento in questo circuito, che è particolarmente gravoso per l'impianto frenante. |
Componente aggiornato |
Ragione principale dell'aggiornamento |
Differenze geometriche in confronto alla precedente versione |
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento | |
---|---|---|---|---|
1 | Sidepod inlet | Prestazioni - Carico locale | Ingresso del sidepod rialzato e sfalsato, maggiore sottosquadro, alloggiamento degli specchietti e winglet rivisti | Aumenta il carico complessivo, soprattutto a livelli di raffreddamento più elevati, grazie al miglioramento del flusso verso la parte posteriore della vettura |
2 | Feritoie | Prestazioni - Carico locale | Collegate a quanto sopra, le feritoie di raffreddamento riviste per garantire un livello di raffreddamento adeguato alla nuova carrozzeria | Forma diversa per accompagnare la carrozzeria rivista (vedi descrizione precedente |
3 | Beam Wing | Gestione del drag specifico per il circuito | Labbro più alto sul bordo d'uscita della beam wing | Aumenta il carico dell'ala posteriore superiore per ottenere un guadagno ad alti livelli di deportanza, come sul Marina Bay Street Circuit di Singapore. |
Componente aggiornato |
Ragione principale dell'aggiornamento |
Differenze geometriche in confronto alla precedente versione |
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento | |
---|---|---|---|---|
1 | Ala anteriore, piastra terminale | Prestazioni - Condizionamento del flusso |
Nuova geometria della piastra terminale | In occasione di questo evento verrà introdotta una nuova geometria della piastra terminale dell'ala anteriore, con un conseguente miglioramento del condizionamento del flusso e un aumento del carico aerodinamico |
2 | Sidepod inlet | Prestazioni - Condizionamento del flusso | Nuova forma dell'ingresso Sidepod | Insieme alla nuova forma della carrozzeria, è stato rivisto il montaggio degli specchietti e delle prese d'aria laterali, per favorire il condizionamento del flusso sulla carrozzeria e sul pavimento |
3 | Halo | Prestazioni - Condizionamento del flusso | Nuova struttura Halo | Insieme alla nuova forma della carrozzeria, è stato rivisto la struttura dell’Halo, per favorire il condizionamento del flusso sulla parte alta della carrozzeria |
4 | Corpo del fondo | Prestazioni - Carico locale | Fondo completamente rivisto | Il nuovo pavimento è dotato di recinzioni, bordi e diffusori aggiornati che, insieme alla nuova forma della carrozzeria, aumentano il carico aerodinamico |
5 | Coca-Cola/Copertura motore | Prestazioni - Condizionamento del flusso | Sidepod e copertura del motore rimodellati | Il cofano motore e il Sidepod/Coke sono stati rimodellati per migliorare il condizionamento del flusso verso il pavimento, con il conseguente aumento del carico sopra menzionato |
6 | Brake duct freno posteriore | Prestazioni - Condizionamento del flusso | Geometria del condotto del freno posteriore rivista | L'array di alette esterne del condotto del freno posteriore è stato rivisto, migliorando le condizioni di flusso nell'area insieme a un Toelink posteriore modificato |
7 | Sospensione posteriore | Prestazioni - Condizionamento del flusso | Rivestimento del puntale posteriore modificato | Il rivestimento del puntale posteriore è stato modificato insieme al condottò del freno posteriore migliorando le condizioni di flusso nell'area |
8 | Ala posteriore - Piastra terminale | Prestazioni - Carico locale | Geometria aggiornata della piastra terminale dell'ala posteriore | La piastra terminale dell'ala posteriore è stata modificata per aumentare il carico locale dell'ala posteriore, aumentando così il carico aerodinamico complessivo |
9 | Beam wing | Gestione del drag specifica per il circuito | Geometria della beam wing più carica | Per questo circuito è disponibile una geometria Beam Wing più caricata, che in interazione con l'ala posteriore consente di aumentare efficacemente il carico aerodinamico |
Componente aggiornato |
Ragione principale dell'aggiornamento |
Differenze geometriche in confronto alla precedente versione |
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento | |
---|---|---|---|---|
1 | Bordo pavimento | Prestazioni - Condizionamento del flusso | Bordo e geometria del pavimento | Questo aggiornamento, composto da pavimento, diffusore e condotti dei freni posteriori, migliora l'efficienza aerodinamica dell'intero pacchetto |
2 | Diffusore | Prestazioni - Condizionamento del flusso | Espansione del diffusore aggiornat | Questo aggiornamento, composto da pavimento, diffusore e condotti dei freni posteriori, migliora l'efficienza aerodinamica dell'intero pacchetto |
3 | Brake duct freno posteriore | Prestazioni - Condizionamento del flusso | Geometria dei condotti dei freni posteriori ridisegnata, oltre a riallineate coperture delle sospensioni |
Questo aggiornamento, composto da pavimento, diffusore e condotti dei freni posteriori, migliora l'efficienza aerodinamica dell'intero pacchetto |
4 | Ala anteriore | Prestazioni - Carico locale | Alette dell'ala anteriore aggiornate | I flap aggiornati offrono maggiori opzioni di configurazione per la vettura, migliorando l'efficienza dell'intero flusso aerodinamico dell'auto. |
Componente aggiornato |
Ragione principale dell'aggiornamento |
Differenze geometriche in confronto alla precedente versione |
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento | |
---|---|---|---|---|
1 | Bordo del fondo | Prestazioni - Carico locale | La carrozzeria è più larga e il ponte superiore rimane alto più a lungo rispetto alla versione precedente | Piccole modifiche agli elementi generati dal bordo del pavimento per migliorare la loro interazione e quindi il carico locale sulla superficie inferiore del fondo. |
2 | Ala posteriore |
Gestione del drag specifica per il circuito | Nuovo flap posteriore con corda ridotta sull'ala posteriore a bassa resistenza aerodinamica. | Riduzione del carico alare e quindi della resistenza aerodinamica per adattarsi alle caratteristiche del circuito, che può essere utilizzato ma definito dall'assetto scelto. |
3 | Beam wing | Gestione del drag specifica per il circuito | Beam wing a singolo elemento | Carico alare ridotto e quindi una resistenza aerodinamica adeguata alle caratteristiche del circuito, che può essere utilizzato ma definito dall'assetto scelto |
Componente aggiornato |
Ragione principale dell'aggiornamento |
Differenze geometriche in confronto alla precedente versione |
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento | |
---|---|---|---|---|
1 | Ala anteriore | Prestazioni - Carico locale | Nuovi profili per i flap dell'ala anteriore | Non specifico per Singapore e parte del ciclo di sviluppi standard, l'obiettivo di questo aggiornamento ai flap dell'ala anteriore è di migliorare l'efficienza della vettura in un più ampio range di bilanciamento aerodinamico. |
Componente aggiornato |
Ragione principale dell'aggiornamento |
Differenze geometriche in confronto alla precedente versione |
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento | |
---|---|---|---|---|
1 | . | . | . | . |
Componente aggiornato |
Ragione principale dell'aggiornamento |
Differenze geometriche in confronto alla precedente versione |
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento | |
---|---|---|---|---|
1 | Fondo | Performance - Carico locale | Rispetto alla geometria di base, il pavimento centrale posteriore è stato modificato | .La modifica è un'evoluzione del design esistente per ottimizzare meglio il flusso che entra nel diffusore |
2 | Bordo del fondo | Performance - Carico locale | Rispetto alla geometria di base, è stato modificato il bordo del fondo nella zona del bordo di uscita. Anche il bordo del pavimento posteriore e l'ala del bordo del pavimento sono stati rivisti | Il bordo del fondo spostato in avanti cambia la pressione statica nella zona del bordo del fondo e aiuta a canalizzare maggiormente il flusso sotto la zona anteriore del fondo tra le fences. Il bordo posteriore rimuove la notch e l'ala a "hockey stick" del bordo in favore di un bordo solido con la modifica all'ala del fondo che rimane parallelo al bordo. Questa modifica aumenta il carico locale sul bordo |
3 | Diffusore | Performance - Carico locale | Rispetto alla geometria di base, il taglio della parete laterale del diffusore è stato riadattato al nuovo design del bordo posteriore del pavimento | Le modifiche al diffusore migliora la forza dei vortici del bordo posteriore del fondo, dando un miglioramento al carico prima del diffusore |
4 | Sidepod inlet | Gestione raffreddamento specifica per il circuito | Rispetto alla geometria di base, l'area di ingresso del sidepod è stata rimodellata | La modifica aumenta il grado di raffreddamento per i radiatori localizzati nei sidepod per proteggerli contro le temperature ambientali in questo o in altri circuiti simili che richiedono grande dissipazione |
5 | Coke - Copertura cofano | Performance - Carico locale | Rispetto alla geometria di base, la carrozzeria è stata ulteriormente migliorata. | La carrozzeria è stata portata più all'esterno nel suo punto più largo per migliorare l'interazione con il bordo del pavimento e rafforzare il bordo del pavimento. È stata inoltre aggiunta un'ulteriore uscita di raffreddamento per aumentare la vorticità del carico locale. La carrozzeria esterna superiore è stata anche riprofilata per tenere le perdite di scia delle ruote anteriori più lontane e aumentare il carico locale |
6 | Sospensione posteriore | Performance - Carico locale | Rispetto alla geometria di base, le coperture delle sospensioni posteriori sono state modificate | Le modifiche alla geometria delle coperture aumentano il carico locale generato da queste. C'è inoltre una migliore interazione con la geometria del nuovo condotto del freno posteriore, aumentando il carico locale generato dalle ali nella zona del tamburo |
7 | Brake duct posteriore | Performance - Carico locale | Rispetto alla geometria di base, la parte posteriore del tamburo è stata modificata | La modifica alla bocca di ingresso riduce le perdite sulla parte superiore dell'ala posteriore, aumentando il carico locale. Il canale di uscita modificato inoltre aiuta quest'ala a generare più carico causando minori perdite aerodinamiche |
8 | Specchietti retorvisori | Performance - Condizionamento del flusso | Rispetto alla geometria di base, il corpo dello specchietto è stato modificato per adattarsi alla superficie superiore del nuovo sidepod inlet | Le modifiche apportate al corpo dello specchio riducono l'entità delle perdite di scia. Anche le alette sono state riviste per adattarsi alla nuova energia di flusso nella parte posteriore del pavimento per aumentare il carico locale in quell'area. |
Componente aggiornato |
Ragione principale dell'aggiornamento |
Differenze geometriche in confronto alla precedente versione |
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento | |
---|---|---|---|---|
1 | Ala anteriore | Specifica del circuito - gamma di equilibrio |
Nuovo elemento, più grande, per la parte posteriore dell'ala anteriore | Aumenta il carico dell'ala anteriore per garantire un bilanciamento aerodinamico più avanzato. Questo compensa la configurazione di ala posteriore ad alto carico e i requisiti d'equilibrio per Singapore. Lo monteremo soltanto se ci servirà per il bilanciamento |
Foto copertina twitter.com
Leggi anche: GP Belgio - Immagini dal circuito - Ala posteriore, pance, bocche d'ingresso e fondo, è una Mercedes «C»