Almeno fino a questo momento, il weekend del GP di Singapore per la Scuderia Ferrari si è rivelato davvero positivo e, se possibile, non poco sorprendente, date le premesse della vigilia.Di fatto, dopo il bel weekend del GP d'italia, chiuso al terzo e quarto posto, la Ferrari si è confermata nello stesso stato di forma mostrato in Brianza, visto che nella qualifica di Marina Bay le due SF-23 si sono rivelat3 davvero veloci e in grado di centrare, per la seconda gara consecutiva, la pole position e la terza casella in griglia di partenza, alimentando l'ambizione di potersi giocare qualcosa di importante in gara.
Al termine dei 60 minuti di prove cronometrate, Carlos Sainz si è issato in cima alla graduatoria, centrando la seconda partenza al palo consecutiva, mentre Charles Leclerc ha piazzato la sua rossa numero 16 al terzo posto. Entrambi, dunque, sono stati capaci di spremere al massimo una rossa apparsa estremamente a suo agio tra le stradine della città stato asiatica, almeno sul giro secco, sperando di poter ripetere l'impresa anche sulla distanza di gara.
Qualifica che, appena terminata, è stata analizzata dal team principal della Scuderia Ferrari, Fréd Vasseur, intervistato da Sky Sport F1. Il boss della rossa, per prima cosa, ha analizzato il lavoro svolto dal suo team, capace di dare ai piloti (anche loro degni di nota) la macchina più veloce del lotto.
"Non so se abbiamo fatto qualcosa di speciale, sicuramente un buon weekend. I piloti hanno lavorato molto bene e non abbiamo avuto problemi. Il gap dai rivali è questione di millesimi, ciò significa che il lavoro svolto nel weekend è corretto e ha pagato".
Il francese ha parlato poi dell'ottima qualifica di Carlos Sainz, alla seconda pole di fila.
"È una prestazione in linea con quanto fatto a Monza. È stato davanti in tutte le sessioni di prove e sono felice per lui. Ha messo tutto insieme in Q3, con un ottimo giro e rispetto al passato ha fatto uno step in avanti nel mettere tutto insieme sin dalle prove libere".
Pole di Carlos, la quinta in Ferrari, che lo pone davanti al connazionale, Fernando Alonso, fermo a quattro pole vestito di rosso.
"Non sono un fan delle statistiche, penso alla gara di domani ma sono molto contento per lui, sta costruendo il suo passo e sta facendo un bel lavoro. Ha fatto una bella gara a Monza ma domani sarà una nuova sfida, con molte difficoltà anche per i sorpassi".
Il 55enne di Draveil ha parlato poi, in modo generale, della grande forma mostrata dalla rossa nel corso sul cittadino di Marina Bay.
"Si, la macchina andava bene e lo è andata sin dal venerdì. Ci siano preparati bene all'evento e sin dalle FP1 eravamo lì. Alla fine abbiamo messo tutto insieme e siamo andati bene, ma il gap con i rivali è questione di millesimi. È bello stare davanti".
A Fréd è stata poi chiesta una previsione per la gara di domani, specie per quanto riguarda la partenza.
"Non penso sia corretto parlare di strategie ora. L'anno scorso aveva piovuto prima del via, quest'anno spero di no. Pensiamo a noi, alla strategia. Ma è sempre meglio partire dalla pole che P2".
Infine, all'ex boss del team Alfa Romeo è stato chiesto un commento sul morale di Leclerc, battuto per la terza volta consecutiva da Carlos Sainz.
"È sempre positivo lo spirito di emulazione tra piloti. Si aiutano nello sviluppo dell'auto e nel miglioramento della prestazione. È la condizione migliore".
Leggi anche: GP Singapore - Russell avverte la Ferrari: «Abbiamo una strategia diversa»
Leggi anche: Qualifiche Singapore, Leclerc: «Mi è mancato qualcosina per la Pole. In gara non faticheremo»
Foto copertina media.ferrari.com