Marina Bay oggi è stata teatro di una qualifica soprendentemente vivace e divertente. Di chi sia merito/demerito non è importante. L'introduzione della TD018 ci ha messo del suo? Difficile dirlo. Quello che è sicuro è che la Red Bull ci ha messo sicuramente del suo. L'11° e la 13° posizione di partenza conquistate rispettivamente da Verstappen e Perez non possono essere figlie strette del cambiamento regolamentare. Il team austriaco ha commesso decisamente troppi errori, quindi il guidizio di massima dee essere rinviato al prossimo GP del Giappone.
Da questo ne è scaturita una Q3 in cui abbiamo assistito ad una lotta veramente serrata per la pole in cui ne è uscito vincitore il pilota della Ferrari, Carlos Sainz (poleman con un ottimo 1'30''984), davanti a Russell, Leclerc e uno splendido Norris.
Abbiamo dovuto attendere qualche ora dal termine della qualifica prima di poter fornire l'ordine di partenza provvisorio per la gara di domani. Il motivo, le tre investigazioni che gravavano su Verstappen e l'unica ai danni di Sargeant (Williams). Sostanzialmente quattro situazioni di impeding. Dalle decisioni dei commissari in merito ai due piloti (qui l'approfondimento) ne consegue il seguente schieramento.
Perché parliamo di griglia provvisoria? Questo perché i tecnici delle squadre potrebbero ancora incontrare dei problemi sulle vetture prima della gara di domani e qualora si ritenesse necessaria una sostituzione di un componente soggetto a vincoli regolamentari, la Federazione sarebbe costretta a retrocedere il pilota al volante di detta monoposto di alcune posizioni in griglia.
P.S: Sul nostro sito trovate sempre le classifiche aggiornate al termine di ogni sessione. Clicca su questo link per vedere la griglia di partenza.
Foto copertina: X (Twitter), F1; foto interne: X (Twitter), F1
Leggi anche: UFFICIALE - FIA morbida con Verstappen: la decisione sui tre impeding
Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Singapore 2023
Leggi anche: PL2 GP Singapore 2023 - Analisi passo gara: 5 team in meno di 4 decimi al giro, c'è anche la Ferrari