Leggi l'articolo completo su formula1.it

17/09/2023 17:25:00

Vasseur: «La svolta Ferrari è merito di Sainz e del suo lavoro nelle libere»


News di Fabrizio Parascandolo

Frédéric Vasseur ha festeggiato la sua prima vittoria da Team Principal della Ferrari a Singapore, con Carlos Sainz che ha riportato la Scuderia di Maranello al successo dopo più di un anno.

Queste le parole del francese: "È una bellissima emozione, che arriva dopo una prima parte di stagione difficile".

"Il team ha reagito molto bene, sono più che contento di questa vittoria. Arriva subito dopo Monza, che già era stato un gran momento per la squadra con la pole position e il risultato finale. Oggi era un pochino più inatteso, ma onestamente sono più che soddisfatto di tutti".

"Tutti hanno fatto un gran lavoro, sia in fabbrica che in pista, e Carlos oggi è stato eccezionale, quindi ringrazio lui e il team"ha dichiarato.

Sulla strategia a Singapore

È stato chiesto a Frédéric Vasseur se la strategia di gara di Carlos Sainz e certe scelte nel finale fossero programmate o no, e il francese ha risposto così: "Il piano era, innanzitutto, mettere le due macchine davanti".

"È per questo che siamo partiti con le soft con Charles, quindi la partenza è andata benissimo. Poi purtroppo c'è stata la Safety Car e quando [Leclerc] è rientrato ha trovato traffico, perdendo un paio di posizioni".

"Sapevamo che avremmo dovuto fare 40 giri con le hard, quindi la cosa più importante era la gestione più che il distacco. Carlos ha gestito per tutta la gara e lo ha fatto molto bene"ha concluso.

Sulla minaccia Mercedes

Alla domanda riguardo la doppia sosta delle Mercedes, il Team Principal ha dichiarato: "Sapevamo che Mercedes aveva un set di medie in più di noi e che eravamo a rischio con Safety Car o Virtual, che poi si è verificata".

"Però il passo era sufficiente per tenerli dietro, non con grande margine ma sufficiente", ha detto.

Sulla temperatura del motore di Leclerc

Vasseur ha commentato così le difficoltà termiche riscontrate sulla monoposto numero 16: "Penso che fosse lo stesso per tutti, abbiamo sentito diversi team radio anche da Mercedes. Con il traffico c'era surriscaldamento, ma la situazione è sempre stata sotto controllo".

Sul finale di gara

Il francese ha parlato anche della gestione nel finale di Carlos Sainz, con la scelta di dare il DRS a Lando Norris per fare in modo che non fosse vulnerabile a un attacco da parte di Russell: "Carlos era molto in controllo della gara".

"Ha capito rapidamente che il modo migliore per tenere Norris in seconda posizione era dargli drs, così ha fatto negli ultimi 10 giri, quando eravamo a rischio di una rimonta di Russell o Hamilton".

"È stata la scelta migliore da parte di Carlos", ha concluso.

Sulla performance della SF-23

Frédéric Vasseur ha ribadito che la Ferrari non si aspettava di essere così competitiva a Singapore: "Guardando il resto della stagione siamo andati molto meglio su piste ad alta velocità".

"Eravamo forti in Canada, a Spa, in Austria, a Monza mentre abbiamo sofferto i tracciati a bassa velocità e Singapore non è tra le più veloci. Però conta molto di più la gestione delle gomme e la loro temperatura, da questo punto di vista abbiamo fatto un ottimo lavoro".

"Quello che sta aiutando la squadra è che da Monza Carlos si trova meglio già nelle libere 1, costruendo il ritmo lungo il corso del weekend. Sta facendo un ottimo lavoro e con due piloti che hanno spirito positivo di emulazione questo è ottimo per noi".

Su come si immaginava la prima vittoria in Ferrari

Il Team Principal ha scherzato così: "Non sono un sognatore, per cui non avevo mai pensato alla mia prima vittoria, mi dispiace".

Sulla crescita della squadra

Infine non poteva mancare una domanda sul miglioramento delle prestazioni dopo la pausa estiva, alla quale Vasseur ha risposto così: "Penso che abbiamo fatto un paio di passi in avanti, uno a Zandvoort dove abbiamo compreso meglio la vettura".

"Ora non dobbiamo trarre conclusioni, perché Suzuka sarà un altro weekend e si ripartirà da zero. Oggi non diventiamo campioni del mondo, facciamo solo un passo in più verso quell'obiettivo. Dobbiamo goderci questo successo e il percorso che abbiamo fatto, ma dalla prossima settimana si riparte da capo"ha concluso.

Leggi anche: GP di Singapore, Sainz: «Sensazione incredibile, ringrazio la squadra»

Leggi anche: GP di Singapore - Festa Ferrari: gara stupenda e vittoria straordinaria di Sainz

Leggi anche: Vasseur: «Vi spiego la differenza tra il Sainz di prima e dopo Monza»

Foto interna ferrari-view.thron.com

Foto copertina ferrari-view.thron.com