Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/09/2023 19:00:00

Wolff: «Mi rattrista vedere Russell andare a muro per un calo di concentrazione»


News di Marco Sassara

La lotta tra Sainz, Norris e le due Mercedes ha tenuto tutti gli spettatori con il fiato sospeso nelle battute finali del GP di Singapore. Il merito è stato ovviamente sia dell'incredibile strategia difensiva del pilota Ferrari, che della brillante decisione delle Frecce Nere di rientrare ai box in regime di Virtual Safety Car a 20 tornate dalla fine per tentare l'assalto alla vittoria contando su delle gomme più performanti degli avvversari rimasti in pista su Hard. 

Russell e Hamilton danno tutto, recuperano dal secondo e mezzo ai 2 secondi al giro sul gruppetto di testa, Superano Leclerc e arrivano sulla coppia Carlos-Lando quando mancano ancora diversi passaggi alla conclusione. Sainz cede opportunatamente la sua scia all'ex compagno di squadra (McLaren) per aiutarlo a resistere agli attacchi di George che insiste nel cercare uno spiraglio per provare a vincere la gara dalla terza posizione. Gara strepitosa quella di Russell, che però all'ultimo giro, si distrae, colpisce il muro in inserimento di curva e termina la corsa contro le barriere. DNF per lui. 

Wolff: "Abbiamo provato a vincere"

Un errore che il team principal, Toto Wolff ha così commentato di fronte ai giornalisti: "Abbiamo provato a vincere. Non ci siamo riusciti. Ciò che ho gradito di più è sentire il pilota e il gruppo strategico spingere all'unisono nel dire con convinzione: 'Ce la faremo'. Pensavamo che lo scenario più brutto sarebbe stato quello di terminare secondo e quinto, mentre nella migliore delle ipotesi avremmo anche potuto fare doppietta. La gara ha dimostrato che sarebbe stato possibile".

Wolff su Russell: "L'errore gli resterà scolpito nella mente"

"George ci ha regalato un weekend fantastico. Vederlo andare a muro, per un calo di concentrazione in quella che è stata una frazione di secondo, mi rattrista. Gli ho detto: 'Meglio sia accaduto ora, così da imparare dagli errori senza troppo rammarico che quando siamo in lotta per la vittoria di un campionato'. Un errore che gli resterà ben scolpito nella mente", ha affermato secondo quanto riporta 'RacingNews365.com'.

Per quanto riguarda Hamilton invece: "Ha avuto un sabato difficile, ma si è ripreso. Il suo ritmo è stato molto competitivo nel finale. Il podio è meritato. Sensazione agrodolce. Complessivamente sono contento della prestazione e di come si è comportata la macchina. Abbiamo dato il massimo", ha concluso.

Foto interna e copertina: X, Formula1

Leggi anche: GP Singapore 2023 - Analisi strategie: Ferrari sprecona. Vince e regala podi

Leggi anche: LIVE - GP Singapore 2023