Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/09/2023 18:00:00

Ferrari, Vasseur punta il secondo posto nel campionato costruttori


News di Fabrizio Parascandolo

Vasseur ha dichiarato che la Ferrari vuole il secondo posto nel campionato costruttori 2023. L'obiettivo del Team Principal è più che lecito visto il periodo di forma fantastico della SF-23 e dei suoi piloti rispetto ai diretti avversari.

Red Bull, per ovvi motivi, è irraggiungibile e può vincere il titolo già a Suzuka questa domenica. Mercedes, invece, è in piena lotta con la Rossa per il titolo di "primo degli sconfitti", ovvero la seconda posizione.

Il team di Brackley ha un distacco di 24 punti sulla squadra di Maranello, che grazie all'ottimo risultato di Singapore (vittoria per Sainz, 4° Leclerc) ha guadagnato diverse lunghezze sugli avversari (Hamilton 3°, Russell ritirato all'ultimo giro).

L'Aston Martin si sta pian piano allontanando dal secondo posto che ha occupato a lungo in questo mondiale, con delle pessime prestazioni nelle ultime due uscite, mentre McLaren è troppo lontana a causa dell'inizio di stagione.

Frédéric Vasseur, quindi, crede che l'obiettivo della Ferrari di superare la Mercedes in classifica sia l'unico su cui concentrarsi in questo finale di 2023: "Affronteremo questo fine settimana [del GP del Giappone] allo stesso modo di quelli precedenti. L'obiettivo è quello di fare sempre progressi in termini di lavoro dal circuito e speriamo di portare a casa, ancora una volta, una buona manciata di punti. Vogliamo continuare a lottare per il secondo posto nel campionato costruttori".

Vasseur ricorda che Suzuka è un circuito molto diverso dai due precedenti, con diverse curve veloci. E' un tracciato impegnativo per le gomme e su cui i punti deboli della SF-23 potrebbero tornare alla luce, dovesse il set-up non essere quello corretto. 

Queste, in conclusione le sue parole: "Con Singapore alle spalle, ci concentriamo subito sul GP del Giappone, una delle gare più divertenti dell'intero calendario per team e piloti. Suzuka è un circuito molto diverso da Monza e Marina Bay. Ci offrirà l'opportunità di vedere come la SF-23 lavora nelle curve ad alta velocità e con una configurazione di carico aerodinamico medio-alto".

Vedremo se la Ferrari riuscirà a continuare la propria striscia positiva su un altro circuito asiatico, riuscendo ad avvicinarsi o superare la Mercedes nel mondiale costruttori.

Leggi anche: Ferrari, Leclerc crede al bis: «Possibile confermarci a Suzuka»

Leggi anche: Leclerc, il retroscena: un problema al motore poteva costargli il quarto posto a Singapore

Leggi anche: Alonso svela cosa si aspetta dalla Red Bull a Suzuka

Foto copertina ferrari-view.thron.com

Foto interna ferrari-view.thron.com