Leclerc, il retroscena: un problema al motore poteva costargli il quarto posto
19/09/2023 06:50:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Charles Leclerc ha concluso il Gran Premio di Singapore in 4° posizione, ma per soli pochi decimi ha tagliato il traguardo prima di Max Verstappen. Nonostante l'olandese sia stato lontano durante tutto il corso della gara, ha recuperato 17 secondi negli ultimi 5 giri sul monegasco, sfiorando la P4.

Il pilota della Ferrari ha spiegato a fine gara che la sua vettura si stava surriscaldando troppo, compromettendo la prestazione del proprio motore e costringendolo a rallentare.

Questo il suo commento ai media: "Negli ultimi giri si trattava solo di portare la macchina alla bandiera a scacchi, visto che si stava surriscaldando troppo, quindi il ritmo non era per niente rappresentativo".

Leclerc, il retroscena: un problema al motore poteva costargli il quarto posto

Il problema era principalmente il motore, sapevamo che questo era fondamentale, specialmente in una pista come Singapore", ha aggiunto.

Per la fortuna e la gioia di Leclerc, però, la sua SF-23 numero 16 è riuscita a tagliare il traguardo senza perdere la posizione su Max Verstappen, il che sarebbe stato molto deludente se considerata la gara dell'olandese e la sfortuna del monegasco nel pit stop sotto Safety Car, che già gli era costato il podio.

Questo problema di temperature non dovrebbe, teoricamente, ripresentarsi in Giappone, per la serenità di tutti i tifosi della Rossa.

 

 

Leggi anche: Terruzzi: «Sainz ricorda Villeneuve e regala alla Rossa quello che era atteso da Leclerc»

Leggi anche: GP di Singapore - Mercedes, la delusione di Russell: «Non ho parole, potevamo vincere»

Foto copertina ferrari-view.thron.com

Foto interna ferrari-view.thron.com

 

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Singapore 2023


Tag
leclerc | singapore | ferrari |