Leggi l'articolo completo su formula1.it

21/09/2023 07:15:00

Arnoux: «C'è qualcosa del passato nel successo di Sainz. Leclerc? Non deve pensare troppo, vi spiego»


News di Giuseppe Canetti

Intervenuto ai microfoni di Radio 1, René Arnoux ha commentato il successo ottenuto dalla Ferrari a Singapore soffermandosi ovviamente su Carlos Sainz, ma anche su Charles Leclerc. Secondo il francese, lo spagnolo avrebbe offerto una prestazione molto simile a quella offerta del compianto Gilles Villeneuve nel Gran Premio di Jarama 1981. A proposito del canadese, durante la chiacchierata Arnoux ha ricordato un aneddoto che li vide protagonisti sul circuito di Digione. Vi proponiamo di seguito un estratto delle sue parole.

Arnoux: "Spero che la Ferrari sia sulla strada giusta"

Innanzitutto, Arnoux ci tiene ad elogiare la Scuderia per il weekend perfetto condotto sul circuito di Marina Bay. "Nessuno ha fatto un errore. Ottima strategia, tutto perfetto: spero che ora la Ferrari sia sulla strada giusta e che vedremo altre vittorie quest'anno", esordisce il francese come riporta l'Ansa. E quando gli viene chiesto di Leclerc non ha dubbi: "Non deve pensare troppo al suo compagno di squadra: se comincia a farsi domande, diventa più debole"

Tornando alla gara, Arnoux afferma: "Ho rivisto qualcosa del passato, il successo di Sainz mi ha ricordato la vittoria di Gilles nel 1981 a Jarama, in Spagna. Me la ricordo bene quella gara, ho abbandonato subito la testa della corsa, sono andato a fondo pista e ho visto bene tre quarti della gara. Gilles faceva l'elastico sul rettilineo e gli altri, i vari Jones e Lafitte, sono rimasti dietro per tutta la gara. Ieri Sainz è partito molto bene, non ha mollato e ha fatto una gara molto bella". Quindi conclude la parentesi Singapore dicendo: "Sono contento perché abbiamo visto una Ferrari molto competitiva, con un bellissimo assetto. Non è facile fare una gara così tirata dall'inizio alla fine, con dei mostri dietro come Norris, Hamilton e Russell. Tenersi dietro tutti quanti è stato un bellissimo successo, sia per la prima vittoria di Sainz, sia per la Ferrari, tornata a un grandissimo livello".

Infine, il passaggio sull'amicizia con Villeneuve e il duello a Digione: "Gilles è stato il mio più caro amico in F1: quando lui era alla Ferrari e io in Renault si mangiava insieme cucina italiana il venerdì e cucina francese il sabato, ci siamo conosciuti così. Con grande modestia, ho sempre detto che i duelli li potevamo fare solo noi due. Ci conoscevamo molto bene, non mi avrebbe mai fatto un colpo pericoloso. A Digione, a cinque giri dalla fine, abbiamo iniziato questo duello mitico, incredibile e magnifico. All'arrivo lui è arrivato secondo e io terzo: dopo 40 anni ancora tanta gente mi ricorda questo testa a testa".

Leggi anche: Direttiva FIA, Turrini ci spera: «L'anno scorso Binotto parlò di zero effetti, sapete come è andata...»

Leggi anche: Fiorio: «Ecco come convinsi Senna a passare in Ferrari. Suzuka? Ricordo l'incidente del 1990»

Foto copertina Twitter Arnoux; Foto interna twitter.com