Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/09/2023 04:30:00

LIVE - Prove Libere 3 GP Giappone 2023


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. E' così presto che vedremo sorgere l'alba questa mattina. Spero siate tutti abbastanza svegli e pront per assistere a questa terza e ultim'ora di attività prima delle prove ufficiali. Guardando a quantto avvenuto ieri, la Red Bull è arrivata in Giappone decisa a riprendersi la scena e assicurarsi il campionato costruttori. Come team le basterà ottenere un punto in più della Mercedes per essere incoronata squadra campione del mondo per il secondo anno consecutivo. Farlo di fronte al pubblico giapponese, terra del proprio motorista (la Red Bull monta pur sempre un Honda), è tutto ciò che più desidera.

Verstappen ha mostrato ampiamente di essere il favorito sia per le qualifiche che per la gara. La Ferrari sembra poter essere in grado di competere per il secondo e terzo posto assieme però a due ostici rivali: Lando Norris e Segio Perez (qui l'approfondimento sui long run effettuati durante le PL2). Più arretrate le Mercedes e l'Aston Martin. A breve inizieremo a farci un'idea su quelli che saranno gli effettivi valori in campo, dopo i lavori apportati alle vetture nel corso della notte. 

Di seguito le mescole selezionate per l'evento cittadino di Suzuka. (Twitter, Pirelli).

La terza ora di prove libere del GP del Giappone scatterà alle 04:30. Diretta a seguire.

LIVE

05:37 - Per il momento è tutto, vi auguriamo un buon proseguimento di giornata dandovi appuntamento alle 08:00 per la diretta delle qualifiche.

Grazie per essere stati con noi.

05:34 - Verstappen si conferma in ottima forma per la qualifica, con la McLaren che però resta abbastanza vicino con entrambe le vetture. Ferrari a 5 decimi da Norris, tutti rimediati nel T1. 

05:34 - La classifica finale (fonte foto: Formula1.com).

05:30 - Bandiera a scacchi!

05:29 - Giro lento per Leclerc. Probabilmente la classifica verrà congelata su questi valori. 

05:27 - Breve passaggio ai box per Sainz. Leclerc prosegue come a voler fare un ulteriore tentativo

05:25 - Perez si posiziona in P4: 1'31''004, davanti a Charles per soli 18 millesimi

05:24 - Leclerc sale in P4: 1'31''022, Sainz in P5: 1'31''137. Verstappen e le McLaren su un altro pianeta

05:24 - Solo Sainz, Leclerc e Perez in pista. 

05:23 - Variazione d'assetto per la McLaren. I meccanici sono al lavoro attorno alla sospensione anteriore di Lando Norris.

05:22 - Verstappen si prende il comando: 1'30''267

05:21 - Leclerc e Sainz lasciano i box con il loro set di mescola Soft nuova.

05:20 - 1'31''505 per Russell, ad 1'' da Norris. 1'31''159 per Hamilton

05:17 - Le Ferrari restano ancora ai box. Torna invece in pista Verstappen assieme alle due Mercedes.

05:15 - Alonso in P4: 1'31''549

05:14 - Norris si prende il comando per soli 48 millesimi sul compagno di box: 1'30''507

05:13 - Piastri va al comando con un buon 1'30''555. La pista si è evoluta molto in questi primi 45 minuti di giornata.

05:12 - Leclerc continua a girare in 1'36''8 al suo sesto passaggio su mescola Soft. Buon run, anche se con un quanttativo di carburante più basso rispetto a ieri.

05:08 - La classifica momentanea. Gomma Media per le due AlphaTauri, Hard per Stroll, Soft per gli altri (fonte foto: Formula1.com).

05:06 - 1'36''342 Charles, 1'36''624 Sainz

05:04 - Verstappen replica il tempo fatto da Lando in occasione del suo miglior giro: 1'31''174. Leclerc e Sainz si dedicano a una breve simulazione di passo gara: 1'36''091 per Chalres, 1'36''968 Carlos

05:00 - Soft usate anche per Verstappen, Leclerc, Sainz e Perez

04:59 - Norris chiude il suo secondo tentativo su gomma usata in 1'32''007, a oltre 8 decimi dal suo miglior riferimento.

04:56 - Se a Singapore avevamo avuto una griglia abbastanza compatta, possiamo dire che a Suzuka, almeno per il momento, la situazione è tornata un po' sui valori stagionali. Norris ha un gap di 2 decimi da Verstappen, mentre Leclerc (3°) ha un ritardo dal leader di 736 millesimi. Alle sue spalle la situazione è però molto più compatta. Stroll, in ultima posizione, ha girato in 1'33''003 su gomma Hard.

04:55 - Verstappen, Norris e Leclerc guidano la classifica davanti a Hamilton, Russell, Perez, Piastri e Sainz.

04:54 - A parte Lawson e Tsunoda su gomma Media C2 e Stroll su Hard C1, tutti gli altri hanno ottenuto i propri tempi su gomma Soft C3.

04:53 - Alonso ottiene l'11° tempo dietro anche alle due Haas: 1'32''205.

04:52 - Non riesce a migliorare Sainz. Lo spagnolo ferma il cronometro a 41 millesimi dal crono ottenuto in precedenza: 1'32''042

04:51 - Leclerc sale in P3: 1'31''696 a 736 millesimi dal crono di Verstappen

04:50 - Verstappen vola al comando: 1'30''960

04:50 - Anche Alonso sul tracciato. 

04:48 - Quarto tempo per Perez: 1'31''782. Verstappen ha iniziato il suo giro veloce. Riprendo l'attività i due piloti Ferrari su gomma Soft usata.

04:47 - Viene poi preceduto da Hamilton: 1'31''770. Finora il solo Norris sembra aver deciso di fare sul serio girando sull'1'31''174.

04:47 - Russell si porta in P2: 1'31''780

04:44 - Il circuito si sta popolando. Restano ancora ai box senza tempo: Verstappen, Sargeant, Alonso e Albon.

04:43 - Il crono dell'australiano viene battuto dal compagno: Norris gira in 1'31''174.

04:42  - Piastri il più veloce: 1'31''891

04:41 - Charles raggiunge i propri uomini portando la vettura in garage.

04:41 - Sainz rientra ai box. Vanno in pista Stroll, Piastri e Norris. Le McLaren su Soft, l'Aston Martin su Hard C1.

04:39 - Leclerc si mette al comando battendo Sainz per 4 centesimi: 1'31''963 Charles, 1'32''001 Carlos.

04:35 - Sono gli alfieri della Ferrari a rompere il ghiaccio. Sainz e Leclerc iniziano la loro attività su gomma Soft C3.

04:34 - Dopo 4 minuti ancora nessun pilota è ancora andato in pista.

04:31 - Diamo uno sguardo alle condizioni meteo: cielo poco nuvoloso, temperatura asfalto 44°C, ambiente 28°C, umidità 47%.

04:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Iniziano le PL3 a Suzuka!!

04:22 - Nonostante le impressionanti performance di Liam Lawson, la squadra di Faenza ha scelto di andare sul 'sicuro'. Ci si aspetta un grande apporto tecnico da pate dell'australiano nel corso dell'inverno. L'AlphaTauri punta ad un campionato di tutt'altro livello nel 2024. Essere 10° non piace a nessuno.

04:20 - Diamo inizio a questa diretta con l'ufficialità del rinnovo da parte di Yuki Tsunoda e Daniel Ricciardo con la scuderia AlphaTauri per la stagione 2024.

04:20 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Bentrovate.

Foto: Ferrari

Leggi anche: PL2 GP Giappone - Analisi passo gara: Verstappen fuori contesto, Norris spaventa la Ferrari

Leggi anche: FIA, la decisione sugli impeding di Verstappen a Singapore