Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/09/2023 14:10:00

Vanzini: «Piastri papabile campione del mondo». E cita un dato che lo accomuna ad Hamilton


News di Giuseppe Canetti

Conquistando il podio in Giappone - il primo in carriera dopo quella nella Sprint Race in Belgio - Oscar Piastri ha dato l'ennisima dimostrazione di essere un pilota di grande prospettiva. Il più interessante sicuramente tra i giovanissimi presenti oggi nel paddock di Formula 1. Ne ha parlato Carlo Vanzini nel suo consueto approfondimento per il settimanale Autosprint. Vi proponiamo di seguito un estratto delle considerazioni fatte dal giornalista sull'australiano.

L'elogio di Carlo Vanzini ad Oscar Piastri

"La McLaren super innamorata ha creduto tantissimo in lui e non ha perso tempo, formando una coppia con Norris super interessante", scrive Vanzini riferendosi al trasferimento di Piastri dall'Alpine al team di Woking. Poi sottolinea un dato che accomuna l'australiano ad una leggenda del Circus: "Nel suo primo anno di F.1, dopo 16 gare ecco arrivare la sua prima fila e il suo primo podio vero, dopo quello conquistato a Spa nella sprint. C’era riuscito nella stagione del debutto anche Stroll nel 2017, ma meglio pensare a chi lo ha fatto, con più forza e clamore, alla stessa età di Piastri, nel 2007, Lewis Hamilton".

Guardando avanti, il giornalista ritiene che vi siano gli estremi affinché l'ottimo Oscar possa scrivere pagine importanti di questo sport: "Dove lo porterà il futuro è presto per dirlo, ma le basi per poterlo inserire nella lista di papabili campioni del mondo con lo stesso compagno di squadra, con Russell e Leclerc, quelli della generazione più o meno di Max, ci sono tutte".

"Intanto è salito sul podio di uno dei Gran Premi più impegnativi. Velocissimo sul giro secco e ancora, soprattutto per esperienza, con ampi margini di miglioramento nella gestione gara, nel confronto con Lando che, non dimentichiamo, ha 80 Gran Premi in più… nelle gomme...", conclude Vanzini.

Leggi anche: Minardi: «L'unico vero problema della Red Bull è Perez. Ferrari conferma il potenziale, McLaren...»

Leggi anche: F1 - Dove vedere il GP del Qatar in TV e streaming

Foto interna twitter.com; Foto copertina www.twitter.com