Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/09/2023 10:00:00

Alonso vs Sainz, la stagione 2024 e la lotta in classifica


News di Giuseppe Cianci

Con il titolo piloti già praticamente in mano a Max Verstappen, i fan della Formula 1 si stanno concentrando su un duello tutto spagnolo, quello tra Fernando Alonso e Carlos Sainz. Le prime gare del campionato 2023 di Fernando sono state eccezionali con sei podi nelle prime sei gare, compresa quella di Monaco dove il sabato è stato in lotta per la pole, e la domenica è stato fermato dalla pioggia.

C'è da sottolineare che questi appuntamenti sono coincisi con il momento più buio della Ferrari, quando la SF-23 aveva problemi di degrado gomme, scarso ritmo in gara, ed era imprevedibile su qualsiasi tipo di circuito. Dal GP di Spagna però il team di Maranello ha cominciato a chiudere il gap dagli inglesi portando degli aggiornamenti corposi e, nonostante in Canada il due volte campione del mondo abbia fatto una delle sue migliori gare lottando anche con Verstappen per la vittoria, Sainz ha concluso quinto mostrando che le novità portate iniziavano a funzionare.

Arrivando in Ungheria l'Aston Martin ha avuto il punto più basso della stagione con la Ferrari numero 55 che invece ha fatto bene, e solo l'undercut di Leclerc non ha permesso a Carlos di concludere ancora più in alto. In Belgio invece le fortune si sono invertite, con Carlos che alla prima curva del tracciato di Spa è stato vittima di un contatto che lo ha escluso dalla gara dopo solo qualche centinaio di metri.

Monza: la svolta Ferrari

Da Monza la Ferrari ha però cambiato completamente pelle. Ha conquistato la pole sul tracciato italiano con Sainz, concludendo poi in terza posizione dietro alle due Red Bull. Ma la sorpresa è arrivata a Singapore quando "smooth operator", questo uno dei soprannomi del pilota della Rossa, ha conquistato pole e vittoria sul circuito cittadino. Ultimo, ma non meno importante, anche il sesto posto ottenuto a Suzuka, che ha portato a tre le volte in cui Sainz Jr. ha concluso davanti al suo connazionale Alonso, riducendo di molto il gap in classifica.

Guardando la tendenza di entrambe le monoposto possiamo notare che quella inglese sembrerebbe essere al tappeto, mentre il Cavallino è in piena ascesa, anche per raccogliere dati in vista della vettura 2024. Durante questi ultimi sei appuntamenti vedremo chi dei due la spunterà sull'altro, anche se a nessuno dei due sembra importare questa lotta per "lo spagnolo migliore della griglia".

 

Leggi anche: Briatore: «Tutti si devono inchinare dinanzi alle prestazioni di Verstappen. Sulla Ferrari...»

Leggi anche: Ferrari, senti Sainz: «Dobbiamo lavorare meglio di così»

Foto interna twitter.com