Dal ritorno dopo la pausa estiva Ocon si è ritirato due volte per problemi meccanici, a Monza e a Singapore. Proprio a Marina Bay il francese si trovava in sesta posizione a circa 20 giri dal termine, con la possibilità di poter ottenere il suo secondo miglior risultato dell'anno dopo il podio di Monte Carlo.
Un problema al cambio lo ha costretto al secondo ritiro consecutivo, dando la possibilità a Pierre Gasly di ottenere quella sesta posizione. Esteban rimane ottimista per il futuro dell'Alpine, nonostante i problemi di affidabilità avuti di recente.
Queste le parole di Ocon, da pilota con più ritiri di tutti nel corso di questa stagione (6): "Non sono molto preoccupato, credo che queste cose accadano, purtroppo, nel motorsport".
"A Singapore È stato doloroso perché potevamo portare a casa un bel po' di punti ed eravamo molto vicini a rientrare nei primi cinque. La macchina è stata improvvisamente molto veloce e sono stato molto contento delle prestazioni che abbiamo ottenuto. Ovviamente, la giornata si è conclusa prematuramente, quindi non è stata una bella sensazione", ha commentato.
Ocon ha parlato dei progressi fatti dalla squadra nell'ultimo periodo: "Abbiamo apportato alcuni aggiornamenti che hanno fatto la differenza. Il team ha fatto un ottimo lavoro rispetto a Monza, da lì abbiamo migliorato la vettura e ottenuto più prestazione, come si è visto anche in Giappone".
In conclusione Esteban vede tanto margine di miglioramento: "Questo è davvero merito del duro lavoro della squadra, ogni volta che abbiamo portato qualcosa ha funzionato. Dobbiamo continuare a fare quello che facciamo, concentrarci su noi stessi e speriamo che la situazione migliori".
Il team francese è stato capace di ottenere un ottimo risultato con entrambe le vetture in Giappone, nonostante qualche disaccordo tra i piloti sullo scambio di posizioni avvenuto nel finale.
Ocon, dunque, è ottimista per il futuro dell'Alpine, notando che la vettura riesce a essere veloce su particolari piste, specialmente quelle ad alto carico (quali Monaco, Zandvoort e Singapore). Vedremo se la squadra riuscirà a risolvere i problemi di affidabilità, troppo frequenti rispetto alle altre scuderie.
Leggi anche: GP Giappone - Gasly contro l'Alpine e Ocon, spiegato il motivo
Leggi anche: De Meo: «Alpine diventerà la Ferrari francese». La sua strategia