Quest'anno la Formula 3 tornerà a correre a Macao. La categoria cadetta ha saltato l'appuntamento asiatico per tre anni a causa della pandemia, ma è stato confermato che a novembre saranno aperte le iscrizioni per i piloti che vorranno iscriversi a questa impegnativa tappa extra calendario.
Il circuito cittadino di Macao è stato teatro di sfide leggendarie, e delle indimenticabili vittorie di Schumacher e Senna. Il Gran Premio di Macao di F3 del 1990 ha visto probabilmente l'inizio del grande duello tra Hakkinen e Schumacher, con il tedesco che vincerà senza l'ala posteriore saltata proprio in seguito ad un contatto all'ultimo giro con la vettura del finlandese. Qualche anno prima, nel 1983, sempre in F3 il "rookie" Ayrton Senna dominava la gara mettendo in luce tutto il suo talento.
Il tracciato asiatico grazie ai suoi 6.1 chilometri di lunghezza e con le sue sezioni molto strette è attualmente il fiore all'occhiello delle categorie minori del motorsport. La Monte-Carlo della F3 è però anche molto pericolosa, Sophia Floersch si è infatti fratturata la spina dorsale a causa di un incidente che l'ha vista decollare sul cordolo di curva uno andando a schiantarsi contro la postazione dei fotografi posta oltre le barriere di protezione.
Durante un intervista rilasciata ai microfoni del podcast P1 with Matt and Tommy, il pilota della Ferrari Carlos Sainz ha parlato del circuito cittadino di Macao e ha anche proposto quella che secondo lui dovrebbe diventare un appuntamento fisso per i piloti di Formula 1, una sfida a parità di condizioni. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
"Penso che una volta all'anno dovremmo andare tutti a Macau e correre in F3. Tutti i 20 piloti di F1 insieme. Penso che a Macau sia molto diverso". Un appuntamento della massima Formula a Macao è altamente improbabile a causa della mancanza di una certificazione FIA di Grado 1 del tracciato e delle conseguenti carenze in termini di sicurezza, ma lo spagnolo ricorda con nostalgia le grandi sfide in F3.
Sainz ha sottolineato che il livello di competizione e di spettacolo aumenta notevolmente quando si svolgono gare a parità di condizioni, come quelle di F3. Analizzando invece l'attuale situazione in F1, ed i divari tra un pilota e l'altro, lo spagnolo ha poi aggiunto: "Se domani andiamo tutti a Barcellona, per esempio, e facciamo un giro di qualifica in condizioni normali di asciutto con sei set di nuove soft come abbiamo sempre fatto, non credo che ci sia più di mezzo secondo tra di noi".
Sainz ha corso a Macao due volte prima di arrivare in F1 nel 2015, ottenendo solo un settimo posto come miglior piazzamento due anni prima, tuttavia, dopo aver trovato il successo sulle strade di Singapore, forse una visita a Macao sarebbe adesso gradita allo spagnolo.
Leggi anche: Sainz: «Con Leclerc e Vasseur buon rapporto, vi dico la mia sulle gerarchie». E bacchetta stampa e tifosi...
Leggi anche: Mercedes: nuovo casco per Hamilton, la scuderia scherza sui social
Foto copertina www.ferrari.com Foto interna twitter.com