Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/10/2023 19:40:00

Ferrari, Sainz: «Vogliamo battere Mercedes tra i costruttori. Verstappen? Merita il titolo, ma...»


News di Alessio Ciancola

Dalla ripresa del campionato, dopo la pausa estiva, la Ferrari sembra aver compiuto importanti passi avanti rispetto alla prima parte di stagione. Di fatto, la SF-23 dotata degli ultimi upgrade dell'anno, è stata in grado di fare bene a Monza, di centrare la vittoria a Singapore e un bel piazzamento a Suzuka che, sulla carta, era forse la pista peggiore per le caratteristiche della SF-23.

Un trend che la Scuderia è infezionata a confermare nel corso il prossimo weekend in Qatar, dove la F1 tornerà dopo un anno di stop, su una pista ammodernata nelle strutture e in alcune sue parti e che, come caratteristiche, dovrebbe sorridere alla rossa. Un trend che potrebbe portare il Cavallino ad essere seconda forza, rimettendosi alle spalle la McLaren e tenendo a basa la Mercedes per la lotta al secondo posto nel mondiale costruttori, ormai unico vero obiettivo stagionale per la rossa.

Un obiettivo che, nel corso dei consueti incontri con i media nel giovedì di Losail, ha analizzato il pilota del Cavallino, Carlos Sainz. Per prima cosa lo spagnolo ha sottolineato quanto il secondo posto tra i costruttori non sia il vero obiettivo per il team di Maranello ma che, comunque, sta motivando in maniera importante l'intera squadra.

Penso che le ultime gare rappresentino una bella sfida per noi per ottenere il secondo posto nel Mondiale costruttori. Un obiettivo che può dare motivazione e intensità. Anche se non è questo quello per cui in Ferrari sogniamo di lottare…“.

Il pilota numero 55 del team di Fred Vasseur ha risposto poi alle domande relative allo scenario, che con tutta probabilità diventerà realtà, tale per cui Max Verstappen potrebbe conquistare il suo terzo titolo mondiale consecutivo in carriera. Una bellissima sensazione per il pilota olandese, oltre che merita ma che, secondo Carlos, giunge al termine di una stagione dove le difficoltà incontrate da Max e dalla Red Bull sono state poce in virtù di una concorrenza tutt'altro che perfetta.

"Max sta vivendo la meravigliosa sensazione di stare per conquistare il Mondiale per la terza volta di fila. Io ho avuto il privilegio di aver corso contro di lui in Toro Rosso: è sempre stato un pilota bravissimo, ha conquistato questo titolo con pieno merito e mi sarebbe piaciuto solo che avesse vinto con più pressione. Peccato non essere stati capaci noi di avergli creato più difficoltà".

Leggi anche: Verstappen a un passo dal terzo titolo, Leclerc applaude: «Se lo merita pienamente»

Leggi anche: UFFICIALE: Ferrari, un pilota dell'Academy esordirà in F1 con la Haas

Foto copertina media.ferrari.com