Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/10/2023 16:30:00

Mercedes, Hamilton porta avanti le sue battaglie: indosserà il casco arcobaleno in Qatar


News di Alessio Ciancola

Non scopriamo certo oggi quanto Lewis Hamilton sia, sin dall'inizio della sua carriera in Formula Uno, impegnato in svariate battaglie per l'uguaglianza, l'inclusione e i diritti di ogni tipologia di minoranza. Battaglie che l'inglese, nel corso degli ultimi anni, porta avanti con sempre maggior convinzione e determinazione (anche sfruttando la popolarità figlia dei suoi successi) e che, anche nel corso di questo fine settimana di gara in Qatar, ha deciso di perseguire.

Di fatto, a Losail il sette volte campione del mondo ha deciso di indossare (come fece anche nel 2021) un casco con i colori arcobaleno come simbolo di sostegno verso la comunità LGBT. Una decisione che, alla vigilia del fine settimana di gara, ha commentato lo stesso pilota Mercedes sottolineando quanto la sua volontà sia quella di sensibilizzare un paese verso tematiche ancora poco note (almeno non come in Occidente) e che, come accaduto in Europa, richiederanno molto tempo per diventare di attualità.

"È sempre positivo sensibilizzare l'opinione pubblica sulle cose, ma riguarda più il lavoro svolto in background e le conversazioni che si continuano ad avere. C'è molto da cambiare. È un intero paese che è molto giovane. L'Occidente ha impiegato molto, molto tempo per arrivare dove è".

Una battaglia che Lewis porta avanti con grande convinzione, dopo aver brillantemente superato i dubbi e gli ostacoli iniziali nel 2021.

"Tutto quello che possiamo fare è cercare di essere positivi quando arriviamo in questi posti e cogliere l'opportunità. Ecco perché continuo a portare la bandiera qui. Nel 2021 è stato snervante perché non sapevo come avrebbe reagito il Paese, ma è stato fantastico quando ho incontrato persone grate per essersi sentite incluse".

Una battaglia per i diritti che Hamilton porta avanti in paesi non ancora all'avanguardia, sfruttando la grande popolarità e la, quantomeno teorizzata, inclusività della F1.

"Come sport dobbiamo continuare a lavorare sulla nostra inclusività. La diversità continua a essere un problema".

Leggi anche: Red Bull, Verstappen duro contro la Sprint: «Non è soddisfacente e toglie imprevedibilità»

Leggi anche: GP Qatar - Prime immagini dal circuito - Ecco Ferrari, Mercedes, Red Bull e McLaren

Foto copertina twitter.com