Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/10/2023 10:00:00

GP Qatar - Possibili strategie: 3 soste? La Sprint Race 'dice' che ne bastano 2. Fino a prova contraria


Gran Premio di Marco Sassara

Nella giornata di ieri si è parlato molto del comportamento degli pneumatici a Losail. Al termine delle qualifiche di venerdì, la Pirelli aveva riscontrato delle strane microfratture negli pneumatici che avevano allarmato molto il costruttore. Individuato il colpevole nei cordoli presenti in Qatar, la FIA ha deciso di spostare di 80 cm i limiti del tracciato in due diverse curve così da causare meno stress alle coperture realizzate dal produttore italo-cinese. 

Il costruttore sta analizzando ancora le mescole utilizzate durante la Sprint Race di ieri. Nel caso si dovessero notare ancora delle anomalie che potrebbero mettere a rischio la sicurezza dei piloti in pista, la Federazione, da qui alle prossime ore, potrebbe anche valutare di introdurre l'obbligo delle 3 soste da effettuare nel corso di questa gara. Una regola, che ripetiamo, avrebbe validità solamente qui a Losail.

Attendendo l'esito delle analisi, Mario Isola, direttore motorsport Pirelli, ha deciso dunque di non sbilanciarsi sulle strategie che potremo vedere in gara questa sera (ore 19:00 italiane). A questo punto non ci resta che farlo noi.

3 soste? La Sprint Race dimostra che ne bastano 2. Fino a prova contraria

Sulla base di quanto abbiamo visto durante la Sprint Race, possiamo affermare, dal momento che la distanza di gara prevista è di 57 giri che per completare il GP non c'è bisogno di obbligare i piloti ad effettuare tre soste. Ne basterebbero 2. La Soft si è mostrata una mescola inadatta alle caratteristiche del circuito e nessuno la andrà ad inserire nella sua strategia di gara questa sera, a meno che non sia costretto a farlo (tutto dipende sempre dal quantitativo di mescole rimaste a disposizione).

Con la Media che ha mostrato però un comportamento sempre competitivo nel corso delle 19 tornate a cui abbiamo assistito ieri, crediamo che tattiche del tipo M-M-H o M-H-H siano oltre che fattibili, anche molto veloci e competitive. La scelta M-M-H prevede di effettuare al max circa 18 giri su entrambi i set di mescola gialla C2 per poi fare un run di 21 tornate su Hard C1, mentre se si volesse essere ancora pù conservativi si può andare comunque su due stint su Hard da 20-22 giri l'uno per poi effettuare un run da 14-17 passaggi su mescola Media.

Obbligare i piloti ad effettuare 3 soste significherebbe (secondo il parere di chi scrive) imporgli per forza di cose di utilizzare la Soft C3. Non tutti i piloti hanno 4 set delle mescole più dure a disposizione per l'evento finale del weekend. 

Si potebbe imporre l'obbligo della doppia sosta, tenendo conto però dell'alto degrado, provare a completare la gara mediante un unico pit non solo sarebbere rischioso, ma sarebbe anche una mossa poco sensata dal punto di vista tattico.

Detto questo, restiamo in attesa delle analisi della Pirelli e del verdetto della FIA. Se fossero state riscontrate delle anomalie tali da mettere a rischio la sicurezza dei piloti, sarebbe più che giusto e opportuno prendere le dovute contromisure. Non ci sarebbe nulla da ridire in tal caso.

AGGIORNAMENTO 15:00

La Federazione ha comunicato la sua decisione: i piloti hanno l'obbligo di effettuare almeno tre pit stop con gli stint che non devono mai andare oltre la soglia dei 18 giri. Un'imposizione lecita visti i problemi riscontrati, per tanto, siccome ci sono problemi relativi alla sicurezza di mezzo non commentiamo oltre. Di seguito riportiamo le mescole rimaste a disposizione dei piloti (foto: X, Pirelli).

Si può notare come la maggior parte dei conducenti abbia a disposizione anche 4 set di mescole tra Medium e Hard, quindi potremo assistere a delle strategie che non prevedono l'utilizzo della Soft. Tuttavia, dal momento che ci si deve fermare obbligatoriamente 3 volte, a questo punto la Soft potrebbe tornare a giocare un ruolo importante.

Tutte le mescole prenderanno sicuramente parte alle strategie. Per chi ha 3 set di Medie vedrei molto bene la tattica S-M-M-M oppure S-M-M-H. Gli strateghi potranno davvero sbizzarrisrsi quest'oggi.

Foto: Ferrari

Leggi anche: UFFICIALE: La decisione della FIA sui problemi alle gomme in Qatar

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP del Qatar 2023

Leggi anche: LIVE - Sprint Race GP Qatar 2023