Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/10/2023 08:00:00

Ferrari, quanti problemi per Sainz. Vasseur: «Abbiamo dovuto cambiare anche la batteria»


News di Alessio Ciancola

Gli uomini della Scuderia Ferrari ne erano ben consapevoli sin dalla vigilia, in virtù dei risultati raccolti nel 2021 e del layout della pista, che il GP del Qatar non sarebbe stato affatto facile per la SF-23 ma, al contrario complesso e da correre sulla difensiva, con l'obiettivo di minimizzare la perdita di punti in classifica costruttori dalla Mercedes. Una previsione non rosea che, per quanto visto a Losail, si è rivelata fondata visto che in Qatar i piloti della Scuderia hanno faticato molto nel far funzionare la SF-23 e gestire al meglio le gomme. Una situazione che ha portato la rossa ad accusare gap importanti, oltre che dalla Red Bull, anche da Mercedes e McLaren.

Una gara avara di soddisfazioni per il team di Maranello e ancor di più per Carlos Sainz che, a causa di un problema al sistema di alimentazione della sua SF-23, non è neppure riuscito a prendere parte al GP. Una delusione cocente, figlia di un problema, di fatto non risolvibile, che i meccanici della rossa hanno riscontrato solamente ad un'ora dal via del GP e tentato, vanamente, di risolvere in ogni modo.

Un problema non risolvibile a causa delle tempistiche ristrette, che non hanno permesso di cambiare la power unit e il serbatoio (unico vero rimedio), e che è stato analizzato al termine della gara dal team principal della Ferrari, Fréd Vasseur, nel corso della consueta conferenza stampa all'interno del paddock motorhome della rossa.

Il francese, rispondendo ad una domanda relativa alle causa della noia meccanica, non ha escluso che essa sia dipesa dai passaggi della monoposto sui cordoli, ma ha preferito non sbilanciarsi ed aspettare l'esito degli esami svolti a Maranello (da cui, almeno stando alle prime indiscrezioni, sembra che a causare la perdita di carburante sia stato un'errore umano).

"Per quanto riguarda i problemi sulla macchina di Sainz dovremo aspettare di averla smontata e attendere le analisi".

Vasseur, pur nell'incertezza sulle cause, ha ammesso che sulla SF-23 numero 55 oltre ai problemi di alimentazione sono stai riscontrati anche dei problemi alla batteria, motivo per cui si è resa necessaria anche la sostituzione della stessa; noia che, nell'economia degli elementi contingentati della PU, potrebbe anche avere delle ripercussioni nel prosieguo del mondiale.

"Sulla vettura di Carlos è stato necessario sostituire anche la batteria".

Leggi anche: L’ennesima «Stella» che brilla lontano da Maranello è il sintomo del malessere Ferrari

Leggi anche: L'indiscrezione dalla Spagna: Sainz ai saluti con la Ferrari, interesse da due team

Foto copertina media.ferrari.com