Leggi l'articolo completo su formula1.it

15/10/2023 08:00:00

Mclaren, Norris è certo: «Auto 2024 gran passo avanti. Nuova galleria del vento? Impressionante»


News di Alessio Ciancola

Ormai è cosa certa: la McLaren può essere considerata la più grande sorpresa di questa stagione 2023. Sorpresa figlia di una straordinaria, a tratti stupefacente, crescita di cui il team è stato protagonista, partita dall'ultima fila nel primo GP dell'anno e sublimata dalle recenti, ottime prestazioni, come i due doppi podii a Suzuka e Losail. Gare in cui, ancora una volta quest'anno, sfruttando la rinata MCL60 il team papaya ha impressionato, piazzandosi dietro solo alla Red Bull.

Risultati che completano, come detto, una grande crescita che, a suon di duro lavoro e di sviluppi azzeccati, ha portato la vettura di Woking ad essere costantemente a podio. Un trend che, strano da dirsi, lascia quasi l'amaro in bocca agli uomini di Andrea Stella per non aver ancora centrato il colpaccio e che alza, inevitabilmente, l'asticella per l'avvenire. Il team inglese, di fatto, sembra determinato a rendere normalità questo stato di forma, non tanto in questo finale di 2023, quanto per il prossimo anno visto che a Woking la testa e le energie sono già totalmente rivolte al 2024.

A parlare della fiducia con cui gli uomini di Zack Brown guardano al prossimo anno è stato, nel corso di un incontro con i media nel paddock di Losail, Lando Norris. Il pilota numero 4 della scuderia, di fatto, si è detto contento dei risultati raggiunti e certo del fatto che, forte del precedente 2023, i tecnici della McLaren potranno produrre un'auto ancor migliore di quella attuale e capace, soprattutto, di avvicinarsi ancor di più alla vetta.

"Alla fine di questa stagione sono più fiducioso di quanto non lo sai mai stato del fatto che il team possa accontentarci su ciò che vogliamo come piloti. Ho fiducia del fatto che potremmo fare una nuova macchina ed un'ulteriore passo in avanti nel corso della prossima stagione".

Vettura 2024 che, come ammesso anche dal team principal Andrea Stella, nascerà con i nuovi strumenti di simulazione messi a punto della factory della squadra e verrà sviluppata nella nuova galleria del vento. Una struttura che, Lando Norris, non ha esitato a definire impressionante, anche come tecnologie.

"La nuova galleria del vento è la stessa di prima, solamente rifatta. È impressionante il livello tecnologico che è stato raggiunto, anche più di quello che si pensa. Per questo ha richiesto molto tempo per la realizzazione".

Leggi anche: Ferrari: ad Austin nuovo serbatoio sulla SF-23 di Sainz

Leggi anche: La rivelazione di Montezemolo: Verstappen è stato a un passo dalla Ferrari

Foto copertina brandfolder.com