Leggi l'articolo completo su formula1.it

17/10/2023 12:35:00

Antonelli racconta la sua stagione, poi il toccante messaggio: «Dedico questo campionato a Dilano»


News di Giuseppe Cianci

Lo scorso weekend l'italiano Andrea Kimi Antonelli si è laureato campione della Formula Regional European Championship by Alpine. Al termine della gara di Zandvoort, come riportato da Formula Scout, il pilota Prema ha dedicato la vittoria di questo titolo al suo ex rivale Dilano Van' T Hoff, scomparso prematuramente il primo di luglio durante la tappa di Spa-Francorchamps.

Il neo campione è stato anche protagonista di un brutto incidente durante l'ultimo giro di gara due. Dopo lo schianto la corsa è stata interrotta con bandiera rossa e i risultati finali sono stati considerati quelli di due giri prima della sospenzione, facendo così ottenere ad Antonelli la sua prima vittoria in categoria. Di seguito vi riportiamo le parole del bolognese.

Antonelli ripercorre il suo campionato

Dopo essersi laureato campione Antonelli ha dichiarato: "Il primo posto a Spa per me è stato davvero importante, soprattutto perché ho inseguito questa vittoria per tanto tempo, e aver vinto a Spa è stato davvero importante per me. Anche se non è stato un buon weekend per il motorsport in generale".

L'italiano ha poi continuato dicendo: "Poi il Paul Ricard, naturalmente, e Monza, perché da lì siamo usciti con molti punti. E poi questo fine settimana in Olanda, tutto è andato benissimo".

Antonelli ha poi dichiarato: "Voglio anche dedicare questo campionato a Dilano, che è venuto a mancare a Spa. Da allora stiamo correndo per lui e questo campionato è anche per lui".

Tornando a parlare del weekend di Zandvoort, il pilota della Mercedes Academy ha ammesso che una volta tagliato il traguardo ha cominciato a piangere. Queste le sue parole: "Ho provato un mix di emozioni, ero davvero molto felice e super soddisfatto, e ovviamente tutta l'attesa, tutta la pressione è svanita dopo aver tagliato il traguardo, ed è stata una sensazione incredibile. Ho iniziato a piangere perché ero super felice".

Nonostante il diciassettenne italiano abbia vinto il campionato 2023 con una gara di anticipo, fino alla tappa francese non era mai stato al comando della classifica. Da lì poi, grazie alle vittorie conquistate, ha potuto racimolare tutti i punti che hanno fatto si che si laureasse campione FRECA. Antonelli ha concluso la sua intervista dicendo: "Il Paul Ricard credo che sia stato un punto di svolta per me, perché arrivare alla pausa estiva con la testa del campionato era davvero importante per me. E credo che da allora abbiamo avuto un ottimo slancio. E abbiamo mantenuto questo slancio anche nelle altre gare".

Leggi anche: F1 - Dove vedere il GP degli Stati Uniti 2023 in TV e streaming

Leggi anche: VIDEO - Bobbi osserva: «Sui social tutti analisti di Formula 1»

Foto copertina twitter.com   Foto interna twitter.com