Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/10/2023 11:50:00

GP Stati Uniti, sarà un venerdì all'insegna del compromesso: le scelte della Ferrari


News di Giuseppe Canetti

Questo fine settimana andrà in scena il Gran Premio degli Stati Uniti d'America, diciottesimo appuntamento del campionato 2023 di Formula 1. Un appuntamento che, come il precedente in Qatar, sarà contrassegnato dal frenetico formato Sprint e da temperature molto alte. Entrambi gli aspetti, ma il primo in particolare, renderanno la vita difficile a team e piloti per quanto riguarda la scelta del giusto setup. Ne ha parlato Tito Amato, vehicle performance innovation della Ferrari, nella consueta anteprima pubblicata sul sito ufficiale della Scuderia. Vi proponiamo di seguito un estratto delle sue considerazioni.

Ferrari, il punto della situazione in vista del weekend ad Austin

Amato si è innanzitutto soffermato su quali sono le caratteristiche del circuito di Austin. "Il tracciato è caratterizzato da curve comprese in tutto il range di velocità, da quelle lente percorse tra i 70 e gli 80 km/h a quelle veloci, dove si raggiungono i 270 km/h. Ci sono solo due rettilinei – entrambi zona DRS – e quello principale è particolarmente corto, intorno ai 500 m. Questi elementi indirizzano su una scelta di configurazione aero di medio-alta downforce", ha detto il dirigente calabrese svelando in parte ciò ha in mente la Ferrari.

Il giusto compromesso

"Piloti e ingegneri saranno chiamati a trovare il giusto compromesso di bilanciamento tra la sequenza di curve ad alta velocità nel primo settore e quella più lenta nell’ultimo settore. In particolare, sarà importante massimizzare la trazione nelle curve a bassa e media velocità e garantire sufficiente stabilità in quelle più rapide", ho osservato il riferimento della Rossa.

Su come inciderà il formato Sprint sul lavoro dei team nel weekend:
"Un’unica ora di prove libere valorizza particolarmente il lavoro fatto a casa in preparazione all’evento perché in pista non ci sarà tempo per grossi cambiamenti di set-up. Il focus principale durante le FP1 sarà sul comportamento delle gomme, in particolare Medium e Soft, per poter pianificare al meglio il loro utilizzo durante il weekend, in particolare nella Sprint Race al sabato e nella gara di domenica".

Leggi anche: Tifoso trova una Benetton di Schumacher abbandonata, poi riceve due brutte sorprese

Leggi anche: Vasseur, sguardo verso il futuro: «Stiamo andando nella giusta direzione»

Foto interna www.twitter.com; Foto copertina www.twitter.com