Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/10/2023 18:55:00

Delusione Aston Martin: «Abbiamo stravolto il bilanciamento dell'auto». Novità in Texas


News di Marco Sassara

L’Aston Martin non si sarebbe mai aspettata di avere un avvio di stagione così positivo nel 2023. Mentre Verstappen e Perez si contendevano le vittorie, Alonso faceva incetta di terzi posti e molti appassionati non si sarebbero meravigliati nel tornare a vedere l’asturiano sul gradino più alto del podio. Purtroppo però la crescita della Red Bull e delle squadre alle sue spalle, hanno fatto sì che la competitività dell’AMR23 venisse sempre meno, permettendo così ad oltranza a Mercedes, Ferrari e McLaren di centrare dei buoni risultati.

Mix tra delusione e speranza all'interno del box

Parlando delle ragioni che si celano dietro a questa ’involuzione,’ il direttore tecnico dell’Aston Martin, Dan Fallows, ammette le colpe del proprio reparto dichiarando: “Siamo rimasti delusi dall’esito delle ultime gare. Avevamo avuto davvero un ottimo inizio di stagione. Quest’esperienza ci ha permesso però di apprendere alcune lezioni preziose in vista del prossimo anno. Abbiamo sbagliato qualcosa sconvolgendo il bilanciamento della vettura. Abbiamo compreso i motivi che hanno danneggiato la nostra prestazione complessiva. Ora dobbiamo fare in modo di non commettere di nuovo gli stessi errori. Potremo definirlo come un anno di apprendimento”.

La squadra anglo-canadese non resterà però immobile. Guardando al prossimo weekend della stagione sul tracciato del COTA, Fallows ha aggiunto: “Andremo ad introdurre alcuni aggiornamenti durante il finesettimana americano in Texas. Siamo piuttosto interessati a valutare i benefici che porteranno. È un peccato che ci sia di nuovo da affrontare una Sprint. Ci piacerebbe avere più tempo da dedicare all’analisi dei dati per comprendere il cambiamento nel comportamento delle vetture”

Sarà una sfida per noi acquisire tutte le conoscenze nel più breve tempo possibile. Se riusciremo a fare tutto bene, dovremmo essere ragionevolmente competitivi ad Austin”, ha concluso secondo quanto riporta ‘RaceFans.net’.

Foto: Aston Martin

Leggi anche: FIA, Ben Sulayem sul dominio Red Bull: «Come fermarlo? Sono aperto a suggerimenti»

Leggi anche: Ricciardo sul ritorno in pista: «Frustrante fermarmi dopo due gare, mi sento pronto»