Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/10/2023 23:25:00

UFFICIALE - Formula E, calendario 2024: Roma in bilico, si cercano altri tracciati


Altre categorie di Giuseppe Cianci

Qualche minuto fa è stato ufficializzato il calendario 2024 della Formula E. La categoria elettrica è conosciuta per gareggiare soprattutto su tortuosi tracciati cittadini ma dal 2023, anche grazie alla nuova generazione di monoposto molto più performanti chiamata Gen3, la categoria si è messa alla ricerca di circuiti larghi e con ampie vie di fuga.

Le novità della stagione 10

La decima stagione del campionato sbarcherà per la prima volta a Shanghai presso lo Shanghai International Circuit, lo stesso impianto che ospita la Formula 1, con un doppio appuntamento che si disputerà sabato 25 maggio e domenica 26 maggio 2024. Anche Hyderabad ospiterà nuovamente la Formula E sabato 10 febbraio 2024 con il sostegno del governo di Telangana e del ministro K. T. Rama Rao, dopo il tutto esaurito della gara di debutto nel febbraio di quest'anno. 

Restando sempre in Asia la categoria elettrica l'anno prossimo farà la storia, scendendo in pista per la prima volta in assoluto lungo le strade della capitale del Giappone Tokyo.

Se da un lato però il calendario 2024 si arricchirà di queste tappe asiatiche, ne perderà anche di molto avvincenti, soprattutto per i fan. Nel calendario della decima stagione infatti non figura l'E Prix di Giacarta, inizialmente fissato per l'8 di giugno. Il motivo di questo annullamento è dovuto alla presenza nel paese della campagna elettorale per le elezioni presidenziali indonesiane che si svolgeranno durante tutto il mese di giugno e dunque questo avrebbe causato non pochi problemi dal punto di vista logistico a tutti i team e ai vari addetti ai lavori. In un comunicato la FE ha fatto sapere di essere in continuo contatto con le autorità di Giacarta per trovare un'altra data disponibile per disputare l'appuntamento.

Tornando in Italia invece Roma e il circuito dell'Eur rischiano di perdere la Formula E a causa della pericolosità del tracciato stesso. In seguito ad una revisione da parte degli esperti della Formula E e della FIA delle gare dell'anno scorso, il circuito capitolino, a causa della nuova vettura GEN3, più veloce e più potente, non è più risultato idoneo per ospitare il GP. L'Italia, al momento, rimane comunque in calendario ma la Formula E sta esplorando sedi alternative, compresi i circuiti permanenti. Un aggiornamento sulla sede italiana è previsto entro la fine dell'anno.

Leggi anche: Mario Andretti vede Alonso in lotta al vertice nel 2024: «Mi piace il suo spirito»

Leggi anche: McLaren, il team parla sempre più italiano: ecco chi è il nuovo arrivato

Foto copertina twitter.com

Foto interna twitter.com