La stagione dell'Indycar si è conclusa il mese scorso, ma si discute già molto del campionato 2024. A fine agosto è infatti stato ufficializzato in Andretti il campione 2022 della Indy 500 Marcus Ericsson. Lo svedese quindi si unirà a Colton Herta e Kyle Kirkwood, già confermati con il team americano per la prossima stagione. Questo arrivo ha però escluso dal progetto il francese Romain Grosjean che è dunque stato allontanato.
Come riportato da motorsport.com l'ex Formula 1 ha deciso di intraprendere un'azione legale nei confronti di Andretti Autosport. Di seguito vi riportiamo tutti i dettagli.
Romain Grosjean ha dichiarato: "Mi è piaciuto lavorare con il team IndyCar di Andretti Autosport e sono orgoglioso dei successi che abbiamo condiviso in due stagioni. Sono grato per le molte amicizie sviluppate al più alto livello delle corse americane a ruote scoperte".
Il francese ha poi continuato dicendo: "Mi aspettavo di continuare a correre con le brave persone di Andretti Autosport anche nei prossimi anni. Sono dispiaciuto che ciò non si realizzi e auguro ai membri del team Andretti ogni bene. Sto valutando altre opzioni per continuare la mia carriera in IndyCar alla ricerca dell'eccellenza. Ho avviato un procedimento arbitrale in Indiana contro Andretti Autosport, per tutelare i miei diritti. Sono rappresentato da John Maley e Mark Owens di Barnes & Thornburg, LLP".
Leggi anche: GP Stati Uniti - Norris: «Contento per le 100 gare, ma non ho fiducia per questo weekend»
Leggi anche: FOTO - Dalla F1 al football americano, la Ferrari si rifà il look per Austin: le immagini
Foto copertina twitter.com
Foto interna twitter.com