Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Le qualifiche andate in scena nella notte di ieri ci hanno dato un esito alquanto inatteso. Leclerc, approfittando di un errore di Verstappen ha regalato ai fan della Ferrari e della massima categoria del motorport una fantastica pole position. Max si è dovuto accontentare invece della P6. Alle spalle del monegasco, i due britannici Norris e Hamilton. Sainz in quarta posizione.
Riuscirà Charles a ripetersi anche stasera nelle Sprint Shootout? Chi può dirlo. Verstappen resta sempre il favorito, ma ora che ha conquistato il suo terzo mondiale consecutivo potrebbe essersi un po' rilassato e disposto a concedere qualcosa di più agli altri partecipanti. Ricordiamo che la sessione che avrà inizio tra pochi minuti determinerà la griglia di partenza per la Sprint Race in programma alle 24:00 italiane di questa notte.
Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento texano (Twitter, Pirelli).
La prima sessione di Sprint Shootout (SQ1) del GP degli Stati Uniti scatterà alle 19:30 italiane. Diretta a seguire.
20:20 - Per il momento è tutto, vi auguriamo un buon proseguimento di serata e vi diamo appuntamento alle 24:00 per assistere assieme alla mini-gara del GP degli Stati Uniti.
Grazie per essere stati con noi.
20:19 - Termina qui la Sprint Shootout. Russell sotto investigazione, potrebbe ricevere una penalità di 3 posizioni (impeding su Leclerc nella SQ1) e partire 11° nella Sprint Race che scatterà questa notte alle 24:00.
20:17 - La classifica finale della Sprint Shootout.
Foto: Formula1.com
20:15 - Ovviamente i miglioramenti sono dovuti anche all'evoluzione della pista.
20:15 - Seguono Norris, Piastri, Sainz, Perez, Russell, Albon e Gasly.
20:14 - Leclerc in P2: 1'34''593 (migliorato il giro di ieri). Hamilton terzo: 1'34''607
20:14 - Bandiera a scacchi!
20:13 - Verstappen: 1'34''538. Battuta la pole di ieri fatta da Leclerc (1'34''723)
20:12 - 2 minuti al termine.
20:11 - Con l'ingresso anche delle due Mercedes, tutti i piloti sono sul tracciato.
20:10 - Lasciano i box anche le due Ferrari, poi Perez e Albon
20:09 - Verstappen rompe gli indugi. Seguono Norris, Piastri e Gasly. Adesso si possono usare le Soft
20:09 - Quiete assoluta in pista. La temperatura dell'asfalto è salita a 39°C.
20:07 - Ancora tutti ai box. Ricordiamo che Russell è finito sotto investigazione per l'impeding su Leclerc nel corso delle SQ1.
20:06 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la SQ3! 8 minuti a disposizione dei piloti per provare ad ottenere la Sprint Pole.
20:04 - 2 Red Bull, 2 Ferrari, 2 McLaren, 2 Mercedes, 1 Alpine e 1 Williams si contenderanno la Sprint Pole per la mini gara di questa notte.
20:02 - La classifica con gli eliminati della SQ2: 11° Ricciardo (AlphaTauri), Alonso (Aston Martin), Ocon (Alpine), Stroll (Aston Martin), Zhou (Alfa Romeo).
Foto: Formula1.com
20:00 - Russell 8°, Hamilton 9°, Albon 10°. Ricciardo in P11, fuori per 31 millesimi: 1'35''978
19:59 - Albon la mette in P10: 1'35''947
19:59 - Bandiera a scacchi!
19:57 - Testacoda e flatspot per Verstappen. Russell chiude il giro in P7: 1'35''847
19:56 - Passaggio ai box per entrambe le Ferrari che rientrano in pista.
19:54 - Il ''secondo gruppo'' comincia a lasciare ora i box. Leclerc entra in pit. Norris si mette in P4: 1'35''594, Piastri in P6: 1'35''753
19:53 - P2 per Leclerc 1'35''386, Sainz in P3 con 1'35''542 poi Perez 1'35''718
19:52 - Verstappen al comando: 1'35''181
19:51 - Verstappen, Leclerc, Sainz, Perez, Norris, Zhou, Stroll e Piastri i piloti in pista.
19:50 - Ancora mescola gialla C3 obbligatoria.
19:49 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Iniziano le SQ2. 10 minuti a disposizione dei piloti per entrare nelle SQ3!
19:48 - Investigazione su Russell per aver causato impeding su Leclerc nel corso del giro buono del monegasco. Dovrebbe arrivare una penalità per il pilota della Mercedes.
19:45 - Gli eliminati della SQ1: 16° Hulkenberg (Haas), Magnussen (Haas), Bottas (Alfa Romeo), Tsunoda (AlphaTauri), Sargeant (Williams).
Foto: Formula1.com
19:43 - Sainz in P4: 1'36''268
19:42 - Leclerc resta secondo ma a 2 millesimi da Max: 1'35''999. Albon si porta in P3: 1'36''230, gran giro per la Williams sempre su mescola C3 usata.
19:42 - Bandiera a scacchi!!
19:40 - Verstappen ai box. Hamilton torna in pista con Medie usate. Ci riprovano tutti tranne Max. Nessuno con gomma nuova
19:39 - Hamilton ai box. Aston Martin ancora in difficoltà come ieri: Alonso è 15° con un vantaggio di 2 decimi su Bottas al momento. 1''1 il ritardo di Fernando dalla vetta.
19:38 - Verstappen, Leclerc, Sainz, Russell (1'36''329), Perez (1'36''347), Ocon (1'36''372), Hamilton (1'36''402) la top 7.
19:37 - Verstappen si prende la prima posizione: 1'35''997
19:36 - Leclerc in testa davanti a Sainz e Hamilton: 1'36''302. Carlos fa 1'36''322.
19:35 - 1'36''402 per Hamilton che si mette subito a dettare il passo. 1'36''723 Norris
19:34 - Checo è l'ultimo a prendere la via della pista.
19:33 - Verstappen, Perez e Zhou sono gli unici rimasti ancoa ai box.
19:32 - Gomme Medie C3 obbligatorie sia nelle SQ1 che nelle SQ2! Le due Ferrari sono in pista assieme alla Mercedes di Hamilton.
19:30 - In merito alle temperature asfalto ricordiamo che sono le 12:30 ad Austin!
19:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Iniziano le SQ1! 12 minuti a disposizione dei piloti per conquistare un posto in SQ2!
19:29 - Temperatura asfalto leggermente più bassa rispetto a ieri, quando si avevano sopra a 40°C.
19:28 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura pista: 37°C, ambiente 32°C, umidità 24%
19:27 - Ancora pochi minuti e avranno inizio le shootout di qualifica che decreteranno la griglia di partenza della Sprint Race di questa sera.
19:26 - Buonasera a tutti amici e amiche appassionate e bentrovate.
Foto: X (Twitter), Ferrari
Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP degli Stati Uniti 2023
Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP USA 2023