Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. Sul circuito del COTA è tutto pronto per ospitare il penultimo sprint weekend della stagione. Nelle prove libere Verstappen si è distinto ancora per la sua velocità. Leclerc e Hamilton si sono dimostrati altrettanto competitivi, davanti a Perez e un'ottima Williams.
McLaren e Aston Martin hanno scelto di risparmiare un set di Soft a differenza degli altri team. La compagine di Woking ha girato con le Medie, quello canadese ha deciso di restare sulle Hard. Le due squadre hanno mostato competitività nella prima parte di sessione e hanno scelto di giocare un po' di strategia pensando alle due gare in programma per il weekend. A breve tutti mostreranno le proprie carte per ottenere la miglior posizione sulla griglia di partenza dell'appuntamento domenicale.
Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento statunitense (Twitter, Pirelli).
La prima sessione di qualifica (Q1) del GP degli USA scatterà alle 23:00 italiane. Diretta a seguire.
00:10 - Per oggi è tutto, essendo nel pieno di uno sprint weekend, l'appuntamento è fissato per sabato 21 alle ore 19:30 con la Sprint Shootout e alle 24:00 con al mini-gara. La corsa principale invece è in programma per domenica alle 21:00 italiane (varrà la classifica appena redatta per lo schierament odi partenza).
Per il momento è tutto. Grazie di essere stti con noi e averci scelto.
00:08 - La classifica al termine della Q3.
Foto: Formula1.com
00:03 - In P4 Sainz, poi Russell, Verstappen, Gasly, Ocon, Perez, Piastri.
00:02 - Pole position per Leclerc: 1'34''723. Charles potrà festeggiare domenica il suo 100° GP con la Ferrari partendo dal palo.
00:01 - Norris in P2: 1'34''853, Hamilton in P4: 1'34''862!
00:01 - Max viola i track limits e perde la pole!! Verstappen scende in P5
00:00 - Verstappen in pole provvisoria: 1'34''718
00:00 - Leclerc si migliora: 1'34''723
00:00 - Bandiera a scacchi!
23:58 - Russell esce ora (tempo cancellato per track limits)
23:56 - Leclerc, Sainz, Norris e Verstappen sono sul tracciato. Gomme nuove per tutti. Russell ai box in 19° posizione
23:55 - Leclerc, Hamiltonn e Verstappen sono racchiusi in 252 millesimi.
23:54 - Russell perde il crono per aver superato i track limits, è decimo.
23:53 - Hamilton si piazza in P2 alle spalle di Lclerc: 1'34''895
23:52 - Leclerc batte momentaneamente Verstappen: 1'34''829. Max fa 1'35''081 ottenendo la P2, Sainz in P3: 1'35''174
23:50 - Gomma nuova per Verstappen, Leclerc, Hamilton, Sainz e Perez, gli altri su Soft.
23:48 - All'interno della top-10 texana troviamo: 2 Ferrari, 2 Red Bull, 2 Alpine, 2 McLaren e 2 Mercedes.
23:48 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q3!! 12 minuti a disposizione dei piloti per aggiudicarsi la pole position
23:43 - Gli eliminati: 11° Tsunoda (AlphaTauri), Zhou (Alfa Romeo), Bottas (Alfa Romeo), Magnussen (Haas), Ricciardo (AlphaTauri).
Foto: Formula1.com
23:41 - Perez si salva in P10 per appena 18 millesimi.
23:41 - Hamilton in P3: 1'35''240.
23:40 - Bandiera a scacchi!
23:39 - Verstappen in P2: 1'35''008. Charles batte il campione del mondo per soli 4 millesimi
23:38 - Leclerc al comando: 1'35''004. Sainz si mette in P2: 1'35''302.
23:37 - I conducenti hanno deciso di prendere parte al loro ultimo run della sessione con gomme Soft nuove.
23:36 - I piloti riprendono la via della pista. Tra questi anche Verstappen e le due Ferrari. Max è primo, Leclerc è nono, Sainz 14°.
23:33 - Tutti ai box
23:32 - P3 per Ocon 1'35''600, poi Gasly 1'35''621, Perez 1'35''679
23:32 - Piastri rientra ai box forte della P2 ottenuta in 1'35''576
23:30 - Verstappen: 1'35''491 (Soft usata), Piastri, Gasly, Russell, Hamilton, Leclerc, Bottas, Ricciardo e Mgnussen. 12° Sainz su Soft usate, tolto il crono a Norris.
23:28 - Mescola usata per Hamilton, Sainz, Leclerc e Verstappen
23:25 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 15 minuti a disposizione dei piloti per entrare in top-10.
23:19 - Eliminate le due Aston Martin. Gli esclusi della Q1: 16° Hulkenberg (Haas), poi Alonso (Aston Martin), Albon (Williams), Stroll (Aston Martin), Sargeant (Williams),
Foto: Formula1.com
23:19 - Tsunoda in P5.
23:18 - Lewis Hamilton sale al comando: 1'35''091. Norris secondo 1'35''110, poi Verstappen, Sainz, Perez, Magnussen, Zhou e Leclerc
23:18 - Bandiera a scacchi!
23:17 - Perez in P3: 1'35''989. Carlos ai box.
23:16 - Max vola al comando: 1'35''346. 478 millesimi di vantaggio su Sainz.
23:14 - Verstappen e Perez con gomme nuove.
23:13 - 1'35''824 per Sainz, 1'36''119 Leclerc
23:12 - Leclerc e Sainz montano gomma nuova.
23:11 - Gomma nuova ed è Gasly a fare da riferimento: 1'36''158
23:09 - Hulkenberg nuovo leader con gomma nuova: 1'36''235
23:09 - 1'36''625, Russell si prende la P3
23:07 - Verstappen: 1'36''470 con gomma usata. Leclerc e Sainz ai box. Carlos è 8° in 1'37''247.
23:06 - Perez in P3: 1'36''680
23:05 - Verstappen, Perez e Hamilton su Soft usata. Russell su nuova.
23:04 - Leclerc: 1'36''622 con mescola usata. Norris in P2 con gomma nuova: 1'36''640, Piastri fa 1'36''831
23:04 - Bottas fa 1'36''843 con gomma nuova
23:02 - Condizioni meteo: cielo sereno, tracciato 42°C, ambiente 35°C, umidità 12%.
23:02 - Leclerc e Sainz vanno in pista con il set di gomma Soft utilizzato nel corso delle PL1
23:00 - La Mercedes ha portato un nuovo fondo ad Austin. Specifica, che fa sapere l'inviata di 'Sky Sport F1', Mara Sangiorgio, è stata montata su entrambe le vetture.
23:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!! Iniziano le Q1! 18 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass ed accedere alla Q2.
22:55 - Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati.
Foto: X (Twitter), Ferrari
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP USA 2023
Leggi anche: GP Stati Uniti - Tabella componenti usate. Solo Norris può permettersi un cambio